Il meglio del forum Windows XP

Riavvii continui? Forse la colpa è di nv4_disp.dll. Usare WURemover. Limitazioni licenza OEM. La password di amministratore. Lentezza Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2009]

Riavvii continui? Forse la colpa è di nv4_disp.dll
Il Pc di un utente dell'Olimpo Informatico si riavvia continuamente. Stavolta potrebbe non essere colpa del caricamento errato di una libreria.

Usare WURemover
Come rimuovere i vecchi backup che si creano installando gli aggiornamenti di Windows Xp, visto che a volte giungono a occupare inutilmente molto spazio sul disco.

Limitazioni licenza OEM
E' lecito installare Windows Xp su una Virtual Machine quando si dispone di una licenza OEM?

La password di amministratore
Rimuovere la password da administrator, quella del Bios e anche la password che impedisce materialmente l'accensione del Pc a chi non dovrebbe.

Lentezza Pc
La lentezza del Pc è un argomento discusso fino alla nausea su Internet, ma l'unico modo per avere un'idea ben chiara è quello di esporre nel dettaglio la propria situazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2212 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics