Microsoft disabiliterà l'AutoRun in Windows 7

Troppi malware sfruttano questa funzionalità per diffondersi: eliminata dalle chiavette Usb, resterà soltanto per i Cd e i Dvd.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2009]

Microsoft disabilita AutoRun Windows 7

Per garantire la sicurezza dei propri utenti, Microsoft ha deciso di disabilitare l'AutoRun innanzitutto in Windows 7 (già dalla Release Candidate) e in seguito, tramite un aggiornamento, anche in Vista e in Xp.

A Redmond si sono accorti che i malware tendono a diffondersi non solo via Internet ma anche tramite le onnipresenti chiavette Usb: permettere a una memoria flash di avviare automaticamente un programma all'inserimento nel Pc significa spalancare la porta a Conficker e compagni.

Così, il servizio AutoPlay modificherà il proprio comportamento a partire dalla prossima versione di Windows: inserendo un supporto ottico (un Cd, un Dvd) non cambierà nulla rispetto al passato e sarà avviato, se presente, il software indicato da chi ha confezionato il supporto; inserendo una chiave Usb, invece, verrà sempre chiesto all'utente che cosa questi voglia fare.

Il motivo di questa disparità di trattamento - spiegano al Microsoft Security Reponse Center - è ovvio: i supporti a sola lettura come i Cd danno un certo grado di sicurezza e pertanto l'avvio automatico di un programma non dovrebbe comportare minacce; i supporti scrivibili, invece, possono essere infettati e dunque avviare in automatico un programma - che potrebbe essere un malware - non è un'idea brillante.

La constatazione di come l'AutoRun venga sempre più spesso sfruttato per diffondere software malevoli ha spinto Microsoft a prendere questa decisione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sì sì! *nix erano il male perchè c'era la console cazzuta e ms ha inventato la power shell. Poi *nix erano il male perchè windows aveva più automatismi (ma siamo ancora fermi all'uso delle estensioni dei files discriminante per il tipo) e con seven hanno disabilitato l'autorun. Tra un po' rivedranno la gestione dei permessi che con win è... Leggi tutto
5-5-2009 23:29

Quando si rideva di Linux ... Leggi tutto
4-5-2009 22:07

Mi immagino già la gente che caccia il pendrive nella porta e non si apre la finestrella con le scelte possibili... Urla, bestemmie, "ho preso il virus!!! non si apre l'usb!!" e poi le testate contro il muro! Un po' come quando provi a spiegare che il tal programma non ha registrato le estensioni dei files che usa per i dati... Leggi tutto
4-5-2009 20:05

Eliminare le loro stesse innovazioni... E' un bel modo di risolvere i problemi e far crescere un sistema operativo... :lol:
4-5-2009 18:16

Finalmente MS ha deciso di porre una pezza a un automatismo pericoloso. :P Comunque, per disabilitare la funzione autorun, esiste un articolo sul sito MS[/url], di cui riporto uno stralcio: @Milton: Ti conviene aprire una discussione in area [url=http://forum.zeusnews.com/viewforum.php?f=32]Pronto Soccorso Virus per risolvere il tuo... Leggi tutto
4-5-2009 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1526 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics