Lasciata per colpa di Facebook, fa causa al sito

Un amico pubblica senza autorizzazione le sue foto "compromettenti" e il fidanzato la lascia. Ora la donna fa causa al social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2009]

Lasciata fidanzato causa a Facebook Carlo Caps

Quando la donna napoletana protagonista di questa vicenda frequentava il liceo, Facebook ancora non esisteva; quando si faceva fotografare abbracciata a un amico - in maniera innocente per quanto affettuosa - non aveva alcun modo di prevedere la pericolosità che le fotografie avrebbero assunto entro qualche anno.

Oggi, invece, la pubblicazione incauta di immagini espone a seri rischi come dimostra la storia delle fotografie dei pazienti intubati di Udine e ora, quest'altra.

Un conoscente della donna, iscritto a Facebook, ha pubblicato nel proprio profilo alcune foto, tra cui proprio quelle scattate ai tempi del liceo e che la ritraevano abbracciata a una terza persona.

Quando gli amici comuni le hanno viste, subito sono nati i pettegolezzi, i quali rapidamente sono arrivati all'orecchio del fidanzato di lei. Questi ha visto le foto, ha sospettato un tradimento e l'ha lasciata.

La storia non è finita qui: la donna, che non è mai stata iscritta al social network, si è rivolta all'Aidacon (Associazione Italiana per la Difesa dell'Ambiente e del Consumatore) accusando Facebook - e il conoscente che ha pubblicato le foto - di violazione della privacy.

Carlo Caps, avvocato dell'Aidacon ha spiegato che ci sono gli estremi per poter "procedere contro i gravi danni che la donna ha subito a causa della violazione della privacy messa in atto dalla pubblicazione delle foto da parte di un semplice conoscente e, quindi, senza alcuna sua autorizzazione".

Le foto incriminate sono già state eliminate ma ormai il caso è di competenza dell'autorità giudiziaria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ma in tutto questo che colpa ne ha Facebook? Se io vado in giro per le vie e le piazze della mia città a distribuire foto che mi vedono abbracciato a una ragazza e il fidanzato attuale di questa la pianta (poveretto...) allora la ragazza farà causa alla città o a me ? Siamo al grottesco....non vorrei che ora i colpi di tutti i mali della... Leggi tutto
20-12-2009 12:55

Al di là del caso specifico che dimostra inequivocabilmente la grettezza dell'ex fidanzato, si pone comunque un serio problema di gestione delle immagini. Qui viene comunque toccata la sfera privata di una persona che con i Social Network non ha mai avuto a che fare direttamente, ed è grave.
15-12-2009 16:06

Qui non c'entrano uomini del sud, del centro e del nord. Qui abbiamo un idiota patentato ( nel caso sia vero che per le foto di lei al liceo l'abbia lasciata) ed una che dovrebbe ringraziare tutte le divinità in cui crede per avere avuto fortuna di non essere più con quel genio. Inoltre abbiamo un avvocato che finalmente a l'onore di... Leggi tutto
20-5-2009 23:43

da buon campano posso risponderti: un pò tutte e due! e qui la chiudo, altrimenti nace una diatriba sugli usi e costumi degli uomini del sud ;) Leggi tutto
20-5-2009 11:01

Secondo me, aveva giusto bisogno di una scusa. Quanto al resto, sarebbe proprio stata una scamorza, a stare ancora insieme ad uno così, che si deve inventare queste scuse per darci un taglio. Anzi, lei avrebbe dovuto mettersi su FB già il giorno dopo, con un par di sostituti avvinti in modo inequivocabile ;-) Leggi tutto
19-5-2009 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3647 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics