Microsoft agli utenti: "Abbandonate Internet Explorer 6"

Una campagna pubblicitaria e iniziative nel Web convinceranno anche i più restii a lasciare finalmente un browser nato nel lontano 2001.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2009]

Microsoft aggiornate Internet Explorer 6

Internet Explorer 6 ha ormai più di otto anni e li dimostra tutti; nonostante i problemi di sicurezza, la mancanza di funzioni ormai fondamentali (una per tutte: la navigazione a schede) e l'ignoranza degli standard resta tuttora la versione del browser di Microsoft più usata, preferita dal 23,3% degli utenti (i dati sono relativi a ottobre 2009).

Internet Explorer 7 deve accontentarsi del 18,2% e l'ultima versione, la 8, del 18,1%: a Redmond lo sanno e se ne disperano. Per questo motivo, hanno deciso di dare il via a una campagna per spiegare agli utenti tutti i vantaggi dell'aggiornamento.

Quando Microsoft decide di dare il via a una campagna pubblicitaria c'è sempre da preoccuparsi un po', specialmente se riguarda il browser: l'ultima volta, per esempio, lo spot era semplicemente disgustoso.

L'obiettivo finale è "aiutare gli utenti a proteggersi contro le minacce del 'social engineering' e far loro capire come Internet Explorer 8 permette alle persone di mantenere il controllo sulla privacy online" spiega Ryan Servatius, senior product manager della divisione browser.

Per farlo, Microsoft ha deciso di puntare sulla superiore saggezza dei bambini, i quali in uno spot spiegano ai propri genitori come effettuare gli acquisti natalizi in tutta comodità e sicurezza dalla propria casa, usando naturalmente Internet Explorer 8.

Sulla stessa linea si posizionano i webslice di eBay, che propongono giornalmente le migliori offerte sul sito di aste.

La campagna andrà avanti, adattandosi ai diversi periodi, fino a giugno 2010. Nel frattempo Microsoft conta anche sull'aiuto che le vendite di Windows 7 possono dare nel costringere gli utenti ad abbandonare il browser più vecchio.

Il problema principale è infatti rappresentato dall'utenza aziendale che spesso non può aggiornare il browser: se il settore business passerà a Windows 7 (che dopotutto si vanta di essere un gran successo) lasciando Windows Xp, Internet Explorer 6 svanirà nel passato insieme al sistema operativo che l'ha introdotto e a tutti i propri bug.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:D GRANDE! :firefox: Leggi tutto
12-12-2009 09:03

anch'io sono passata al 7... e rimpiango di brutto il 6.
12-12-2009 01:42

Io ho seguito il loro consiglio, ed ho abbandonato IE6 ... ... ma anche il 7 e 8! :rolling: :firefox:
12-12-2009 01:21

Quoto in pieno... quando trovo (ancora!) qualche sito fetente che mi chiede IE6 lo apro quasi sempre senza problemi con il bel konqueror che si spaccia per IE6 o altra porcheria microzozziana... ergo anch'io figurerò tra gli utilizzatori di quei software che nemmeno più ricordo come siano fatti!
4-12-2009 09:53

IE6 è Opera! Leggi tutto
3-12-2009 23:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4169 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics