Arcipelago Web

Esce la traduzione italiana dell'ultimo libro di uno dei maggiori guru americani del modo alternativo di concepire e vivere la Rete: Arcipelago web di David Weinberger, editore di Hyperorg e uno degli autori del Cluetrain Manifesto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2002]

Non so se la definizione che di questo testo ha voluto dare Linux Journal sia esagerata: "... qui troverete tutto quello che il web "è" realmente". "Arcipelago Web" di David Weinberger è però un testo estremamente stimolante, che cerca, e ci riesce, a capovolgere molte convinzioni correnti su Internet. David Weinberger è l'editore di JOHO ed è uno degli autori del famoso Cluetrain Manifesto e riesce a dirci molto sulla vera natura del Web.

Il libro passa in rassegna Spazio, Tempo, Perfezione, Interazione Sociale, Conoscenza, Materia come dimensioni fondamentali della realtà di Internet. Ad esempio sullo Spazio Weinberger afferma: "la nostra concezione dello spazio come contenitore vuoto suddiviso in una griglia astratta ed uniforme è utile per organizzare e manipolare le cose, ma non corrisponde all'esperienza quotidiana, nella quale lo spazio è piuttosto un complesso di luoghi dotati di carattere, significato e connotazioni emotive".

Sul Web, ci dice l'autore, la Conoscenza non è generata da procedimenti freddi, precisi, perfetti: "Il sapere del Web è fatto da persone, brillanti, sagge, cocciutamente fedeli alle proprie idee provocatorie, maleducate, portatrici di affascinanti opinioni sbagliate che noi stiamo ad ascoltare. Anzi, sono proprio queste le ragioni per cui prestiamo loro ascolto".

I 300 milioni di persone che vanno sul Web si conquistano l'autorevolezza e l'autorità con la propria autenticità, che nessuna macchina, nessun sistema esperto potrà sostituire.

Per Winberger "la Rete è un luogo sociale che noi esseri umani abbiamo costruito a partire dalle nostre passioni, per mostrare agli altri come il mondo appare agli occhi di ciascuno. Il mondo reale è quello che sentiamo separato da noi: cose che esistono indipendentemente dal modo e dalla passione con cui noi ci rapportiamo ad esse. La nostra passione per il Web è, in un certo senso, una passione per la passione, per questo ha un impatto sulla nostra cultura non confrontabile con qualsiasi altra tecnologia".

Per questo il Weblog, diario pubblico, abolisce la distinzione tra pubblico e privato, per questo l'uso dell'e-mail modifica i rapporti all'interno delle imprese, per questo anche le grandi multinazionali devono fare i conti con i siti che criticano i prodotti e stabilire un rapporto con i Forum che fanno le pulci a un'automobile o a un Pc.

Il ruolo del Web, ci dice un Weinberger pedagogico e rieducativo, è però capace di rompere con la sua logica di links e groups concezioni e prassi sociali individualistiche, esaltando e valorizzando le differenze. Grazie al mondo virtuale ci possiamo riappropriare del mondo reale e questo, aldilà di tutte le crisi della New Economy, il dono più bello che il Web ci fa.

Scheda
Titolo: Arcipelago Web
Autore: David Weinberger
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: € 19

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics