Clonare i capelli: addio calvizie con le staminali

La soluzione definitiva alla calvizie si trova nelle staminali presenti nei follicoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2011]

Staminali capelli clonazione Ken Washenik

L'ultima speranza per i calvi arriva da Los Angeles dove il dottor Ken Washenik ha annunciato che entro pochi anni si potranno "ripopolare" le aree della testa rimaste prive di capelli.

Il dottor Washenik, che lavora per la Bosley, sta studiando una tecnica chiamata neogenesi follicolare o moltiplicazione dei capelli o anche clonazione dei capelli.

Nei follicoli da cui nascono i capelli sono presenti delle cellule staminali che, quando ricevono determinati segnali chimici, si dividono dando vita ognuna a una cellula specializzata (per creare il capello) e a una nuova staminale.

Lo scopo dei ricercatori della Bosley è scoprire con esattezza quali siano questi segnali chimici e utilizzarli per creare una coltura di cellule staminali, per dare vita a nuovi capelli da "riseminare" nelle zone sprovviste del cuoio capelluto.

I ricercatori hanno inoltre scoperto che alcune cellule inviano segnali chimici ai follicoli vicini invecchiati, che rispondono ricominciando a far crescere i capelli: il processo è stato provato con successo su dei topi in laboratorio e su delle colture di pelle umana.

Secondo Washenik ci vorranno solo tre o quattro anni prima che questa tecnica possa diventare un trattamento applicabili; certo - riconosce lo scienziato - «si tratta di una ricerca biotecnologica e la natura può sempre intromettersi e rallentare le cose. Ma l'idea alla base sembra reale».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

"Secondo Washenik ci vorranno solo tre o quattro anni prima che questa tecnica possa diventare un trattamento applicabili; certo - riconosce lo scienziato - «si tratta di una ricerca biotecnologica e la natura può sempre intromettersi e rallentare le cose. Ma l'idea alla base sembra reale»." Più che una "sparata" mi... Leggi tutto
8-12-2017 20:07

{Paolo}
Articolo del 2011, sono passati 5 anni e nessuna novità, la solita sparata senza alcuna certezza.
6-12-2017 11:55

{simone}
siamo nel 2015 c'è qualche novità?
19-4-2015 21:23

Devo darti ragione! Ma tranquillo: La stessa opposizione l'ebbe l'auto, l'aereo, la penicillina, ecc.. alla fine vince sempre la scienza/tecnologia. Solo che saremmo anche noi vivi per vederlo? Ciao Leggi tutto
16-7-2011 06:33

e il bello, ma non ne parlano, è che si potrebbe fare la stessa cosa con i denti! una bocca sdentata, un dente perso per un'incidente... non occorrerebbero infinite sedute dal dentista con i costi, assurdi, che conosciamo. si lavorano le staminali, si inietta la "gemma" nella gengiva, dove deve ricrescere il dente... et voilà,... Leggi tutto
14-7-2011 19:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics