Torino inaugura la prima cabina intelligente

Un vero hub tecnologico dotato di Wi-Fi, accesso ai servizi utili, colonnine per la ricarica e un sistema di videosorveglianza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2012]

telecom cabina intelligente

Alla presenza del sindaco, Piero Fassino, Torino ha inaugurato la prima cabina telefonica "intelligente" secondo il progetto presentato nello scorso gennaio.

In effetti, chiamarla soltanto "cabina telefonica" è un po' riduttivo, dato che quanto è stato inaugurato oggi con le cabine introdotte 60 anni fa ha in comune solo la forma e la presenza di un telefono.

La definizione preferita è infatti quella di "hub tecnologico", poiché al proprio interno la cabina ospita un hotspot Wi-Fi, schermi touch per accedere ai servizi utili e anche un sensore per il rilevamento dell'inquinamento dell'aria; nelle vicinanze dispone di sei colonnine per la ricarica di biciclette e scooter elettrici.

Il primo esemplare, installato davanti al Politecnico di Torino, è stato realizzato da Telecom Italia in collaborazione con Ubi Connected; fa parte del progetto Torino Smart City.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4186 voti)
Leggi i commenti (26)

Durante i primi tempi l'accesso a Internet tramite Wi-Fi sarà gratuito; inoltre la cabina è alimentata anche da un pannello fotovoltaico e ospita un sistema di videosorveglianza collegato con la sala di controllo della Polizia Municipale.

Il progetto Cabina Intelligente è peraltro in continua evoluzione: Telecom Italia ha infatti indetto un contest per raccogliere le idee migliori o le applicazioni da integrare nelle prossime versioni, così da diffondere le nuove cabine in tutta Italia. Qui sotto, alcune immagini dell'inaugurazione.

1
2
3
4
5

.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

{utente anonimo}
Passo spesso davanti al politecnico di Torino dove era la "cabina intelligente". La cabina pareva utilizzata non più frequentemente che una cabina normale. In questi giorni è scomparsa, sostituita da normalissimo telefono pubblico Telecom. Si direbbe un successone. Tra l'altro credo che nell'area del... Leggi tutto
24-7-2013 23:30

le funzionalità evolute potrebbero essere interessanti e vincenti... ovvero la parte telefonica vera e propria credo possa essere addirittura marginale visto che quasi tutti hanno un cellulare....ma informazioni di varia natura (punti di interesse, farmacie, ecc.) possibilità di acquisti ricariche telefoniche, ticket bus/tram, ecc.... Leggi tutto
15-4-2012 10:43

Non è che come "tardis" è in un'altra dimensione??? :lol: :lol: :lol: Ciao
4-4-2012 23:55

politecnico di torino, luko? (mi ricordavo male io)
4-4-2012 20:32

{utente anonimo}
Dalle foto pubblicate, sembra sia accanto alla fermata del tram. Strano che tu non l'abbia vista.
4-4-2012 19:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1611 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics