Nuove protezioni anticopia per i film

La soluzione di Sony contro la copia dei DVD consiste in un player specifico capace di visionare i film sullo schermo del PC e in una tecnologia che impedisce la copia del file o la masterizzazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2003]

La scorsa settimana abbiamo riportato l'annuncio dello sviluppo di un DVD "EZ_D" che, affittato, dava la possibilità della non restituzione al negozio da cui era stato prelevato. Il tutto grazie a un dispositivo che lo faceva oscurare entro 48 ore.

Ebbene, ora Sony Communication Network Corporation con il suo servizio on-line So-net assieme a Japan Wave si è messa a studiare un metodo alternativo per la fruizione dei film su computer.

La nuova soluzione consisterà in un player specifico ed unico capace di visionare i film sullo schermo del PC e in una tecnologia sopraffina impegnata nell'impedire la copia del file o la masterizzazione su supporti riproducibili praticamente all'infinito.

Così il file del film risulterebbe scomposto in più parti di modo che, allo scadere di una data prefissata dal distributore del file stesso, sarà impossibile la ricomposizione nel giusto ordine del film grazie al DRM (Digital Right Management).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ugo
anticopia Leggi tutto
5-9-2003 08:37

Dinosauri Leggi tutto
9-7-2003 23:11

pasquale
Nuove protezioni anticopia per i film Leggi tutto
9-7-2003 21:55

sergio
Proviamo? Leggi tutto
9-7-2003 11:58

asdfg
Che cazzata! Leggi tutto
9-7-2003 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4186 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics