Utilità nascoste in Windows XP

Un set di programmi richiamabili da Esegui o dal prompt dei comandi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2003]

Windows XP racchiude in sé molte utility che i programmatori del big di Redmond hanno scrupolosamente nascosto agli occhi dell'utente medio. Con questa guida mi propongo di presentarne alcune utili per gli utenti di questo OS.

Programmi richiamabili da Start/Esegui:

1) Digitare Iexpress, apparirà una procedura guidata che permetterà di creare archivi autoestraenti e autoinstallanti utili per distribuire i propri file in forma compressa. Il programma può essere un valido aiuto a programmatori o normali utenti che vogliano creare procedure guidate per l'installazione di file di qualsiasi tipo. Così Microsoft descrive questa utility: "IExpress is a technology designed to simplify creation of a setup program. Using the step-by-step IExpress Wizard, you can create self-extracting files that automatically run the setup program contained inside". (Microsoft Technet)

2) Digitare netsh diag gui, apparirà una schermata in cui potremo selezionare numerose operazioni per diagnosticare l'efficienza delle nostre connessioni di rete. Cliccando su "Imposta opzioni di analisi" apparirà una lista dei test che volgliamo siano eseguiti da netsh: "ping", "schede di rete", "Dns", "Servizio Posta" etc. Una volta selezionate le opzioni desiderate potremo cliccare su "Analizza Sistema". In pochi secondi ci troveremo difronte ad una schermata di riepilogo che ci presenterà i risultati della nostra analisi. Ricordo che è possibile eseguire netsh anche dal prompt dei comandi. Digitando al prompt: netsh /? si otterrà una lista di comandi utilizzabili.

3) Digitare mplayer2.exe, apparirà la versione 6.4 di MediaPlayer, più leggera e spartana nell'interfaccia grafica rispetto alla versione 9 del Media Player Microsoft ma altrettanto funzionale. L'utility potrà interessare tutti gli utenti che odiano consumare troppa memoria durante la visualizzazione di filmati.

Programmi eseguibili dal prompt dei comandi (sintassi Start/Esegui/cmd):

1) Digitare systeminfo, verranno visualizzate numerose informazioni relative al sistema tra cui: versione di Windows XP, numero di serie, proprietario, versione del bios, hotfix installati etc.

2) Digitare recover [unità:] [percorso]nomefile per recuperare file da un'unità danneggiata o difettosa. E' consentito il recupero di un file alla volta senza l'utilizzo di wildcards (es. *.*), dunque indicando il nome preciso di un file. (Microsoft Technet)

3) Digitare driverquery, comparirà una schermata riassuntiva con l'elenco dei driver installati sul nostro sistema operativo ordinati per "nome modulo", "nome visualizzato" e "data di collegamento".

4) Digitare fsutil fsinfo, la schermata presenterà una serie di opzioni che consentiranno di conoscere informazioni approfondite sui volumi e il tipo di filesystem utilizzato:
drives - Elenca tutte le unità
drivetype - Interroga un'unità in base al tipo
volumeinfo - Interroga le informazioni sul volume
ntfsinfo - Interroga informazioni sul volume specifiche per NTFS
statistics - Interroga le statistiche del file system

5) Digitare tasklist /svc, verranno visualizzati in tal modo i processi attivi sul sistema affiancati dai relativi servizi da cui dipendono. Utile nel caso si voglia conoscere in maniera approfondita l'origine di un programma in esecuzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

positivo Leggi tutto
26-11-2004 15:34

alfredo
un esempio può sempre servire Leggi tutto
7-1-2004 00:26

Mark
Grande! Leggi tutto
23-11-2003 09:46

Wilco
interessante Leggi tutto
13-11-2003 14:30

bob
Stragosu Leggi tutto
6-11-2003 12:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2975 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics