Un filtro manuale sulla posta

Una piccola utility gratuita per notificare la posta e cancellare quella indesiderata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2003]

In giro di questi tempi c'è una moltitudine di programmi dedicati alla rimozione di e-mail contenenti spam o allegati infetti. Attraverso dei sofisticati filtri denominati bayesiani implementati da Paul Graham i mail client più sofisticati eliminano i messaggi ritenuti spammatori sulla base di calcoli statistici.

Magic Mail Monitor funziona invece grazie all'intelligenza di chi lo usa, divenendo un vero e proprio muro contro le mail indesiderate.

Sviluppato sotto licenza GPL il programma di soli 72 Kbyte non è altro che un e-mail notifier per sistemi Windows, con funzioni di lettura dei messaggi direttamente sul server.

In Magic Mail possiamo impostatare tutti gli account di posta elettronica che utilizzino il Post Office Protocol 3 (Pop3) per ricevere messaggi. Scaricato e scompattato il programma in una cartella a nostra scelta basterà cliccare sull'eseguibile "Magic.exe" per trovarci difronte alla schermata principale.

L'impostazione dell'account di posta si potrà effettuare cliccando sul pulsante Edit poi sulla linguetta General e inserendo nel campo User il nostro indirizzo di posta, nel campo Host l'indirizzo del server Pop3 e nel campo Password la parola chiave del nostro indirizzo.

Ovviamente potremo ripetere la procedura per tutti gli account di posta che vogliamo inserire. Al termine di queste operazioni basterà salvare le impostazioni delle caselle di posta da controllare nella cartella del programma cliccando su File poi su Save As e dando un nome a nostro piacimento.

In esecuzione Magic Mail si collocherà in basso a destra nella system tray accanto all'orologio e potrà essere richiamato con un doppio click. Cliccando con il tasto destro sulla singola mailbox creata e selezionando Check Now verranno visualizzati i messaggi presenti sul server. Per ogni messaggio verranno indicati il mittente, l'oggetto, la data e la presenza di allegati.

Cliccando poi su ogni singolo messaggio, sempre con il tasto destro, potremo scegliere tra Quick View per visualizzare il messaggio in formato testo, Quick reply per rispondere al messaggio usando il nostro client di posta elettronica predefinito, Quick delete per cancellare il messaggio in maniera definitiva e direttamente sul server.

La funzione di cancellazione può essere effettuata anche su tutti i messaggi ricevuti contemporaneamente: basterà cliccare su Edit poi su Select All e infine sul pulsante Quick Delete.

Il programma risulta leggerissimo in memoria e starordinariamente efficace in tutte quelle situazioni in cui le nostre caselle di posta vengono inondate da posta che non vogliamo scaricare sul nostro hard disk. Utile come notificatore istantaneo di nuovi messaggi Magic Mail Monitor può diventare dunque anche un ottimo filtro per le e-mail spazzatura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

credevo fosse un vero antispam :( Leggi tutto
24-12-2004 14:14

Matteo Campofiorito
Conosco Pegasus Mail, un ottimo programma. Magic Mail ha però dei vantaggi indubbi per essere un semplice mail notifier: entra in un floppy tanto è leggero (72K), non richiede installazione ed è software libero distribuito sotto GPL. Oltretutto svolge le sue funzioni in maniera ottimale.Ciao
5-12-2003 15:12

exo
pegasus mail Leggi tutto
4-12-2003 16:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2933 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics