Falle di sicurezza critiche in Linux

Le falle di sicurezza non sono prerogativa esclusiva del software Microsoft. Disponibili gli aggiornamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2004]

Una falla di sicurezza giudicata "estremamente critica" in Metamail (set di utilities per gestire la MIME mail) rende vulnerabili diverse distribuzioni di Linux, fra le quali:
Mandrake Corporate Server 2.x
Mandrake Linux 9.x
RedHat Enterprise Linux AS 2.1
RedHat Enterprise Linux ES 2.1
RedHat Enterprise Linux WS 2.1
RedHat Linux Advanced Workstation 2.1 per Itanium
Slackware Linux 8.x
Slackware Linux 9.0
Slackware Linux 9.1

Gli aggiornamenti sono disponibili per Mandrake, RedHat e sul server ftp di Slackware.

Un'altra vulnerabilità, capace di provocare un Denial of Service, affligge RedHat (componente FreeRADIUS) e Slackware (componente mutt). Aggiornamenti sul sito di RedHat e server ftp di Slackware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Matteo
Suse non c'è ;) Leggi tutto
10-3-2004 19:23

Fabio
Ma come!!!! Non era cosi sicuro Linux... Mi sembra di capire che + continua la sua espansione + sono le falle che vengo scoperte, sia chiaro detesto i creatori di virus, ma detesto anche chi spara a zero sul lavoro altrui, parlo di windows che non mi sembra poi tanto winzoz come viene chiamata dai + amnti di Linux
29-2-2004 12:38

Khana
Questioni di fede Leggi tutto
27-2-2004 10:02

Beh, adesso leggendo i commenti, ho capito il tenore di questo sito: anti microsoft a tutti i costi, imho. Oddio, non che abbiate tutti i torti, ma dover per forza mettere sempre l'accento sulle disgrazie di win, a me sembra accanimento più che giornalismo.Si sono persino scomodati Stefano Barni e Paolo Attivissimo, oddio manco... Leggi tutto
26-2-2004 04:10

Fabio
Lascia che si divertano anche gli utenti Windows, ogni tanto :-)Per la cronaca:il mio avg, su windows 2000, ha bloccato 24 virus in 20 giorni.Grazie di esiste Windows :-)
20-2-2004 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics