Linux rimpiazza Windows nel Comune di Roma

Seguendo le orme di molte altre città europee e non, Roma ha deciso di affidarsi al software libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2004]

Mariella Gramaglia, assessore alla Comunicazione del Comune di Roma, annuncia che - a partire da maggio - Linux rimpiazzerà Windows nei computer dell'amministrazione della capitale. Seguendo le orme di molte altre città europee e non, Roma ha deciso di affidarsi al software libero.

"Mettiamo subito in chiaro una cosa: noi no ce l'abbiamo con Microsoft", asserisce la Gramaglia, e in effetti c'è da dire che con la società di Bill Gates il Comune di Roma sta curando un programma per l'alfabetizzazione informatica degli anziani, tanto per citare uno dei progetti.

Ciò non toglie che questo è l'ennesimo ceffone tirato all'azienda delle finestre da parte dell'open source che sta togliendo alle tasche del software proprietario non pochi dollari.

L'esperimento romano, per ora cauto e graduale, sarà condotto in questa maniera: "Le prime prove saranno condotte sulla posta elettronica, sui software di agenda e sulle piattaforme di condivisione".

L'assessore Gramaglia definisce questa mossa "una scelta politica", nel senso che essa costituirà un utile contributo alla diversificazione all'interno del mercato del software.

Per questo motivo la scelta è sostenuta sia dalla sinistra che dalla destra. "Il dibattito sul software libero è stato portato avanti da parlamentari del centrosinistra, come il senatore Cortiana e l'onorevole Folena.

Ma anche nel centrodestra, e penso il ministro Stanca, si sottolinea l'importanza di introdurre piattaforme open source nella pubblica amministrazione".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

Sarei curioso di vedere quante persone lo sapranno usare. Alcuni con la pappa bella e pronta han difficoltà figuriamoci davanti a "certi grattacapi" :?
31-10-2015 18:06

{W3C_Freedom}
Le scelte politiche sinceramente non mi appartengono, se dovessi attendere delle scelte sensate da parte dei politici, potrei anche crepare nel frattempo. fortunatamente da 17 anni a questa parte mi sono avvicinato a GNU/linux e fra il 2000 ed il 2008 ho provato molte distribuzioni. Dal 2008 al 2015 sono passato da GNU/linux gNewSense... Leggi tutto
29-10-2015 20:11

Tiziano Dal Farra
Già. Ottimo, ma esiste anche una terza via... Leggi tutto
15-4-2004 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics