Carta d'identità elettronica solo su Windows

La Free Software Foundation Europe contesta il progetto italiano di Carta d'Identità Elettronica: i programmi per accedere alla carta sarebbero proprietari e resi disponibili solo su sistema operativo Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2004]

La Free Software Foundation Europe muove alcune critiche di fondo al progetto, promosso dal Ministro Stanca, di Carta d'Identità Elettronica (CIE). Il nuovo documento, affiancato in alcune regioni dalla Carta Regionale dei Servizi (CRS), dovrebbe diventare il mezzo telematico, universale e sicuro, di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

L'uso della Carta d'Identità Elettronica (consistente in una smart card e un codice d'accesso) richiede da parte degli enti e dei cittadini l'installazione sui Pc di un modulo software di interfacciamento con la tessera. Finora il Ministero ha diffuso questo modulo per la sola piattaforma Microsoft Windows, senza fornire le informazioni necessarie per portarlo su altre piattaforme.

Non è accettabile che l'accesso ai servizi sia possibile solo per gli utenti di un certo sistema operativo, che oltretutto vincola gli enti pubblici in prospettiva a usare solo software Microsoft.

Per questo motivo la Free Software Fondation Europe chiede di distribuire il programma come software libero e di pubblicare le specifiche di interfacciamento per permettere a organismi e aziende indipendenti di realizzare soluzioni alternative, come hanno già fatto per analoghi progetti di carta d'identità elettronica il Belgio, la Svezia, la Finlandia e l'Estonia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{Domenico}
Home o Pro? Leggi tutto
25-10-2005 10:26

Marco Sorresina
[FSFE] Carta d'Identità Elettronica: una promessa Leggi tutto
28-4-2004 09:56

Pier Luigi Tolardo
Al momento non... Leggi tutto
21-4-2004 11:06

Mario Chiarini
Carta d'identità elettronica solo su Windows Leggi tutto
21-4-2004 08:13

MAX
CONVENIENZA POCO DEMOCRATICA! Leggi tutto
21-4-2004 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1330 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics