Mozilla e Firefox al raddoppio

E' in atto una rivoluzione che potrà portare Internet Explorer a non essere più il browser più utilizzato al mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2004]

Mozilla e Firefox hanno raddoppiato in nove mesi la propria quota di mercato, che si attesta intorno al 15%.

Se le cifre riportate da W3Schools sono corrette, tutto ciò significa che è in atto una rivoluzione che potrà portare Internet Explorer a non essere più il browser più utilizzato al mondo.

Se nel novembre 2002 il browser America On Line aveva il 5,2% di mercato, esattamente un anno dopo le cose erano cambiate, con il risultato di una quota dell'1,9% per Opera, del 71,2% per Explorer 6, del 13,7% per Explorer 5 e del 7,2% per Mozilla.

In quel periodo Microsoft era impegnato, oltre che contro Mozilla, contro l'antitrust americano ed europeo, riportando delle vittorie solo apparenti.

Di lì a poco infatti (fine 2003) si sarebbe scatenata una lotta continua contro virus, exploit e falle varie di sicurezza del browser che nel 2004 si sarebbe concretizzata nell'opinione pubblica con l'affermazione: "Bisogna trovare un'alternativa a Explorer".

Una di queste è Opera, che comunque ha una quota di mercato bassa, anche se passata dall'1,9% al 2,3. per Mozilla e Firefox (che è l'anima commerciale della prima) il favore incontrato sembra maggiore e coincidente con la flessione di Explorer 6, iniziata a luglio e peggiorata ad agosto.

Explorer è passata solo da 72,4 a 70,5 punti percentuale, ma il prossimo trimestre sarà determinante per la sua posizione di leader a livello mondiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

stever
si pero'.... Leggi tutto
25-10-2004 13:31

vince
Mozilla e Opera - diffondete e consigliate... Leggi tutto
23-10-2004 10:01

fabio
diffondere come parola d'ordine Leggi tutto
21-10-2004 23:53

fabio
era ora Leggi tutto
21-10-2004 23:48

Gigi
Usando IE6 in 2 minuti ho preso 5 virus! Leggi tutto
21-10-2004 17:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2811 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics