Il telefonino che converte la voce in SMS

Samsung presenta al CES di Las Vegas un telefonino con una particolare funzione per convertire in testo i messaggi dettati a voce. Numerose le altre novità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2005]

Il Computer Electronic Show si tiene a Las Vegas due volte l'anno ed è una delle fiere più importanti del settore. Al CES invernale di quest'anno Samsung ha presentato un telefonino che è dotato di una funzione potenzialmente molto utile: la conversione di un messaggio vocale in un testo.

Il cellulare in oggetto è il modello P207 e verrà distribuito inizialmente solo negli USA. Le applicazioni sono numerose, basti solo pensare al tempo che si potrà risparmiare leggendo un testo anziché ascoltare i messaggi in segreteria, magari con il problema di dover annotare contemporaneamente qualche dato o qualche numero telefonico senza avere carta e penna a portata di mano. Altrettanto interessante sarà la possibilità di prendere appunti vocali e di poterli poi rileggere velocemente e comodamente, anziché perdere tempo a riascoltarli.

Tra gli altri telefoni presentati da Samsung al CES, uno è in grado di inserire in rubrica dati direttamente da un biglietto da visita, tramite un sistema di riconoscimento di testo OCR incorporato. Un altro modello, il P777, è invece in grado di registrare fino a un'ora di video Mpeg4 di buona qualità, visto che ha una memoria di ben 100 Mbyte e una fotocamera da 1,3 megapixel incorporata. Da segnalare anche il modello A800, con una fotocamera da 2 megapixel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1785 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics