Settimana delle libertà digitali

Un'interessantissima settimana di convegni, mostre e spettacoli sulle libertà digitali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2005]

Il Linux Club di Roma promuove dal 19 al 22 Gennaio la Settimana delle Libertà digitali.

Non è enfatico definire questa settimana un insieme di manifestazioni da convegni a mostre a spettacoli tra le più interessanti, riuscite e ricche per qualità ed importanza dei protagonisti edei temi trattati.

Il programma che è ancora in progress prevede che la giornata di Mercoledì 19 Gennaio sia dedicata al Software Libero, con un convegno a cui saranno presenti, tra gli altri, il senatore Fiorello Cortiana,Paolo Zocchi di Unarete.org, Donato Molini del Lug di Roma, l'Assessore provinciale Vincenzo Vita. In questa giornata come in altre sarà allestito uno stand di raccolta fondi per le popolazionidel sudest asiatico da affidare a Medici Senza Frontiere. Nella stessa giornata verrà presentato il progetto di costituzione di un Comitato tecnico scientifico dell'Associazione Linux Club Italia.

La giornata di Giovedì 20 sarà dedicata alla Libera circolazione del sapere con la presentazione del libro NoSCOpyright edito da Stampa Alternativa e saranno presenti Antonella Beccaria ed Emanuele Somma. Verranno proiettati anche i film "Hacker"(1995)

Venerdì 21 è dedicato a "Digital divide, Cooperazione e Terzo Settore" . Nel corso della giornata verranno presentati "ZEFIRO PRESS", il free press di cronaca e cultura che fin dalla sua nascita viene ospitato presso il Linux Club di Roma. Verrà presentato anche il gruppo di lettori "I Quindici" della Wu Ming Foundation.

Sabato 22 è la giornata delle nuove forme di tutela del diritto d'autore, in cui si parlerà anche della battaglia contro la legge Urbani. Saranno presenti il giudice Gennaro Francione, autore del libro "Hacker-I Robin Hood del Cyberspazio", Arturo Di Corinto, l'Avv. Barbara Gualtieri del Centro di Informatica Giuridica di Firenze e altri esperti. Durante il convegno è prevista una relazione su "Presentazione del bollino howto" ovvero Guida all'ottenimento dell'esenzione dell'obbligo di contrassegno identificativo della Siae per la distribuzione di software libero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5123 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics