Il MacTorola per l'Italia non è una novità

Il nuovo cellulare Apple-Motorola ROKR che permette di sincronizzare le canzoni con il Pc non è una novità interessante per il mercato italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2005]

rokr

C'era una grande attesa anche in Italia per il lancio del cosidetto MacTorola o Iphone, il cui vero nome, oggi lo sappiamo, è ROKR, cioè un telefonino prodotto dalla Motorola con incorporato il sofware del grande successo di casa Apple: l'Ipod.

Questo ibrido metà Ipod, metà telefonino, in realtà non permetterà di accedere, come molti pensavano e speravano, all'Istore della musica digitale, magari pagando gli acquisti con l'abbonamento o la carta ricaricabile del telefonino, ma permette solo di scaricare, fino a 100 brani, dal Pc.

Negli Usa verrà venduto a 249 dollari e commercializzato dal gestore mobile Cingular. Credo che per gli utenti italiani il MacTorola sia una delusione e la prova del gap ancora notevole tra mercato Usa e mercato europeo della telefonia mobile.

Gli Usa battono ancora l'Europa in fatto di diffusione dei Pc e di percentuale di "gente connessa" e diffusione di massa del Web ma nessuno, nemmeno gli Usa, battono l'Europa e l'Italia in fatto di diffusione di massa del telefonino, anche nelle sue evoluzioni più avanzate.

Solo in Italia ci sono già quasi cinque milioni di abbonati Umts, tra 3 e gli altri gestori, con forse una decina di milioni di telefonini dotati di fotocamera integrata. Un mercato, quello italiano, dove sempre di più sono i telefonini con radio Fm incorporata e/o lettore Mp3 e dove soprattutto, già oggi, l'utente attraverso i cataloghi forniti da Buongiorno Vitaminic e altri provider può accedere a cataloghi con più di centomila brani musicali, comodamente pagabili con il credito del telefonino,con frequenti offerte promozionali: pensiamo a 3, al Timstore di Tim, a Vodafone Live che è stata pioniera in questo campo.

A questo dobbiamo aggiungere l'offerta di video musicali fruibili sul cellulare e soprattutto la fiorentissima industria delle suonerie e il fatto che già oggi ci siano brani, magari parti di un Cd, offerti n anteprima proprio sul cellulare.

L'iPod è stato apprezzato dagli italiani e anche da noi è diventato un oggetto di culto generazionale, difficilmente, per i suoi limiti, il telefonino Apple è destinato ad esserlo nel "paese dei telefonini".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Paolo
Che c'entra? pure motorola fa cellulari che leggono gli mp3 da anni, stavolta la apple ha fornito il software itunes che consente di comprare musica sullo store di itunes, oltre che di riprodurla, niente di trascendentale o rivoluzionario, ma dire che la Apple è arrivata tardi non vuol dire niente, ha fatto un software e la... Leggi tutto
23-9-2005 21:02

... Leggi tutto
13-9-2005 02:22

paolo
Mi ripeto, Apple non è affatto arrivata tardi, quello è un cellulare Motorola per altro quasi identico ad un modello che Motorola già commercializzava, Apple ci ha messo SOLO iTunes, altri produttori presto metteranno iTunes sui LORO cellulari, smettiamo di chiamarlo Mactorola o iPhone o cellulare Apple perchè quello... Leggi tutto
9-9-2005 01:24

[quote] 9 Leggi tutto
9-9-2005 01:00

paolo
Comunque non è affatto un cellulare Apple, è un motorola con intergrato il software itunes, non c'entra niente neanche coll'ipod, l'unico contributo di Apple è quello del sw itunes...Ci sono già altri produttori (nokia) in trattativa con Apple per inserire iTunes nei loro cellulari.Comunque dal sito... Leggi tutto
9-9-2005 00:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics