Vista è una cabina armadio

Tutto l'abbigliamento è preconfezionato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2007]

armadio

Restano pochi mesi per acquistare un Pc dotato di un sistema operativo ancora utilizzabile da un utente normale. Se il buon giorno si vede dal mattino c'è da scommettere che tra poco troveremo in vendita solo macchine "a prova di scemo".

Ebbene sì, l'ultimo sistema operativo di Microsoft sembra proprio una cabina-armadio. Nulla da dire, per carità, sull'aspetto esteriore o sui contenuti: tutto bello, tutto nuovo, tutto colorato. Ma, ci serviva davvero un ambaradan di questo genere?

In Inghilterra, il ministero dell'educazione ne ha sconsigliato l'istallazione alle scuole sostanzialmente perché il gioco non varrebbe la candela; ma a parte la "dritta", i dubbi continuano a crescere per tutta una serie di motivi.

Innanzi tutto il contenitore: quasi tutte le nostre case hanno le stanze piccole e la cabina-armadio è troppo ingombrante e ci entra con difficoltà. E' troppo alta, troppo massiccia, gli sportelli si aprono troppo a ridosso della porta e in alto toccano il lampadario, bisogna accendere sempre la luce perché la finestra risulta coperta a metà e ci impieghiamo una vita a trovare il vestito della domenica.

E poi, la serratura: vuoi mettere, a prova di scassinatore. Ma se perdi la chiave, o solo provi a spostare il mobile in un'altra stanza, la cabina-armadio non si apre più e ci va l'intervento del venditore per ripristinarne le funzionalità. Sempre che il possessore venga riconosciuto tale a pieno titolo e il nuovo ambiente ricosciuto idoneo alla nuova istallazione.

Eravamo ai vestiti: eh già, i vestiti; cioè il contenuto. Pensa un po' che bello, ci hanno venduto il mobile con tutto un corredo completo e per tutta la famiglia. Vabbé che il mobiliare afferma di aver analizzato per anni i bisogni e le soluzioni sul mercato per una famiglia media, ragion per cui il prodotto è da considerarsi il meglio del meglio. Ma resta il fatto che ci ha appioppato di tutto, a partire dal vestito della prima comunione fino al pannolone per gli eventuali incontinenti.

E ci strizza l'occhio accennando al fatto che esite la possibilità di bloccare alcuni cassetti, in modo che il contenuto "per soli adulti" non possa turbare le giovani menti curiose. Ma, io che non uso abbigliamenti da trans né sadomaso, avrò la possibilità di comprare e adoperare un vestito firmato, potrò riporre il mio borsalino e la prada della mia signora?

Non si sa. C'è infatti un elenco di vestiti e accessori pre-testati e classificati quali idonei abitanti della cabina-armadio; antiallergici, ingualcibili, rifuggiti dalla tarme e aborriti dalle camole di ogni specie varietà e misura.

In genere, roba di gran marca, magari prodotta dal mobiliere medesimo o da certi suoi amici; per non correre il rischio di contaminazione a causa della robetta acquistata nel mercatino rionale, ci dicono. Ma ci pare di aver già sentito questa canzone: sarà mica lo slogan sulla marca dell'anticalcare per lavatrice?

E se volessi conservare gli scarponi da sci? Vietato, forse la neve avrà lasciato tracce di umido. Allora forse l'orologio d'argento del nonno? Neanche quello, non è digitale e non viene riconosciuto come idoneo.

Solo che se adopero l'anticalcare del discount, i panni li lavo lo stesso, mentre se qui per caso riesco a infilarci una maglietta sudata, corro il rischio di bloccare tutte le porte e non riuscire più ad aprirle.

E allora, che mai potrò metterci di bello in questo benedetto e carissimo mobile? Intanto vediamo cosa c'è già in dotazione, e a fatica tiriamo fuori la roba per esaminarla alla luce.

Beh, non ci entusiasma proprio: per lo più indumenti e accessori riciclati: qua hanno cambiato le fodere lise, là hanno sostituito la manica ormai troppo rammendata. Ma di vestiti veramente nuovi, pochi; e bisognerù vedere se e quando li indosseremo. Nel complesso, tutta produzione da grande magazzino, ma non si tratta certo di La Fayette.

E tutto rigorosamente standardizzato e unisex. Taglia XXL? non c'è. Sarebbe troppo il pretendere (Vista? il costo) di conservare almeno il completo che mi ci sono sposato? Gnornò, che non posso. A meno che non sia un completo a suo tempo prodotto o distribuito dal mobiliere, nel qual caso ho qualche speranza. Però senza andare proppo indietro negli anni, se sono convolato a giuste nozze intorno al 1998, probabilmente no.

Ah, dimenticavo la cosa più importante. Questo strapagato gioiello tecnologico non è neppure mio; ce l'ho solo in comodato d'uso, con le modalità vessatorie imposte dal mobiliere. Peccato che possa leggerle solo dopo aver sballato e montato la cabina-armadio con tutto il suo contenuto.

Che gli inglesi una volta tanto abbiano ragione?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Beh, complimenti anzitutto all'autore dell'articolo ("Vista è una cabina armadio"), decisamente acuto e scritto con arguzia non comune. Quanto a Vista, credo che non molti lo comprerebbero. Ma il guaio è che si vendono troppi computer con il S.O. preinstallato... e qui casca l'asino. Certo, non saranno gli appassionati a... Leggi tutto
16-2-2007 14:04

bhe secondo me il vero problema è ke zio bill ha il monopolio sulla gente "comune": le famiglie, le scuole etc.. ma le aziende private usano SO molto piu professionali quali Mac e linux... questo fa capire ke winzoz è un sistema operativo alla portata di tutti. Faccio un ultima osservazione: Ho fatto alcuni colloqui di lavoro... Leggi tutto
9-2-2007 00:54

t'hai ragione.. :oops: purtroppo è facile influenzare un ragazzino a quell età ...
8-2-2007 13:06

Scuole -e tutti gli enti pubblici- che tra l'altro risparmirebbero molti soldi passando a software libero (sì, il software libero non è solo quello, però ha anche quel vantaggio)
8-2-2007 08:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3213 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics