Beppe Grillo e il professor Rossi

Uno dei più forti e attuali grattacapi del presidente di Telecom è come cercare di neutralizzare l'annunciata presenza di Beppe Grillo (e fans) all'assemblea del gruppo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2007]

C'è tempo fino ad aprile per pensarci e inventrarsi qualche strategia di neutralizzazione o contenimento ma certamente lo sbarco in forze di Beppe Grillo con i suoi fans nell'auditorium Telecom Italia di Rozzano per l'assemblea della stessa Telecom, è uno dei pensieri che tolgono il sonno al presidente, il professor Guido Rossi.

Come spesso accade in Telecom, probabilmente Rossi insedierà una task force per studiare cosa fare: ne farà parte Toni Concina, l'uomo delle pubbliche relazioni di Rossi, che somma a una pensione d'oro di Telecom (dove aveva già lavorato fino all'età pensionabile) l'emolumento di dirigente Telecom; ci sarà poi l'ex maggiore dei carabinieri Damiano Toselli, già capo della security delle FS e oggi al posto che fu di Tavaroli alla guida dei guardiani Telecom; e ancora il capo del legale Guglielmo Bove (fratello del capo della security Telecom purtroppo suicidatosi) e infine Franco Brescia, assistente personale di Rossi.

Cosa si potrà inventare la task force per l'assemblea è difficile dirlo ma la preoccupazione è forte nei vertici, dopo l'acquisto da parte di Grillo di un'intera pagina del quotidiano La Repubblica per chiedere la cacciata di Buora e Tronchetti; e ormai Grillo è un personaggio anche per la stampa economico-finanziaria americana.

Una volta le assemblee Sip, ai tempi dell'Iri, erano disturbate solo da qualche sindacalista autonomo che prendeva la parola per criticare la durezza nei confronti del personale (rose e fiori se paragonate con l'oggi) e professionisti dell'intervento polemico ma documentato come Marco Bava, già telefonista notturnista Sip ed esperto di bilanci. Poi ci fu lo spettacolo dello scontro Agnes-Grillo, poco prima della privatizzazione, nell'auditorium Seat di Via Bertola a Torino, oggi venduto alla provincia e un breve match Tronchetti-Di Pietro, oggi irripetibile visti gli incarichi istituzionali di Di Pietro.

Grillo oggi è considerato un'autentica mina vagante: la sua popolarità testimoniata dal seguito del blog, il tutto esaurito agli spettacoli in una tournè lunghissima, ne fanno un protagonista della vita sociale e politica di primo piano. Basterà blindare Rozzano e alzare la voce in assemblea da parte di Rossi per fermare Grillo e i suoi seguaci? Ci saranno contatti diplomatici prima dell'assemblea, quei contatti sempre evitati da Tronchetti, che, oggi, è accusato da Grillo di averlo fatto spiare, pedinare e perfino ascoltare al telefono?

A consolare Rossi, da sempre teorico della public company e della democrazia economica di tipo anglosassone dovrebbe essere il fatto che negli Usa le assemblee delle grandi corporations sono così: un vero rodeo fatto di sindacalisti, rappresentanti delle comunità locali, e poi Ralph Nader, avvocati e clienti incazzosi e incazzati. Per cui niente paura Rossi: hai voluto la democrazia? E adesso pedala.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

aria nuova, in cucina ? Leggi tutto
21-2-2007 22:13

{M.C.}
Ha ragione Tolardo Leggi tutto
21-2-2007 08:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1506 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics