La polizia ti richiama all'ordine via email

Forse sull'onda del Caso Peppermint, qualche spammer approfitta della coda di paglia degli utenti per tentare di installare del codice malevolo sul Pc dei malcapitati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2007]

sbirro

Memore del caso Peppermint, che ha diffidato circa tremila utenti Peer to Peer suggerendo di pagare poche centinaia di euro in cambio della promessa di non adire vie legali, qualche spammer ne approfitta per fare leva sulla coscienza più o meno linda degli utenti della rete per tentare di installare del codice malevolo sui loro Pc.

Sostanzialmente si tratta della solita bufala, scritta in un italiano poco credibile, che cerca di indurre i destinatari delle email ad aprire un allegato, attraverso le solite strategie di social engineering.

Riportiamo il testo dell'email, sottolineando che, ovviamente, l'allegato è un file eseguibile appositamente zippato per non essere scansionato dai principali software antivirus e antimalware.

Polizia - Avviso 98361420

Avviso
Sono capitano della polizia Prisco Mazzi. I rusultati dell'ultima verifica hanno rivelato che dal Suo computer sono stati visitati i siti che trasgrediscono i diritti d'autore e sono stati scaricati i file pirati nel formato mp3. Quindi Lei e un complice del reato e puo avere la responsabilita amministrativa.

Il suo numero nel nostro registro e 00098361420.

Non si puo essere errore, abbiamo confrontato l'ora dell'entrata al sito nel registro del server e l'ora del Suo collegamento al Suo provider. Come e l'unico fatto, puo sottrarsi alla punizione se si impegna a non visitare piu i siti illegali e non trasgredire i diritti d'autore.

Per questo per favore conservate l'archivio (avviso_98361420.zip parola d'accesso: 1605)allegato alla lettera al Suo computer, desarchiviatelo in una cartella e leggete l'accordo che si trova dentro.

La vostra parola d'accesso personale per l'archivio: 1605

E obbligatorio. Grazie per la collaborazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

UAHHAHAHHAH :lol: :lol: :lol: magnifico veramente. ok faccio il bravo ed evito la "punizione" ... inoltre inizio a lagnarmi e dico che "non si puo essere in errore" hhehe... oddio ora vado a comprarmi un leccalecca e mi passa tutto :D certo è un ottimo modo per attirare bambini e bambine.... però gli adulti... Leggi tutto
30-5-2007 18:57

{David}
Io, come molti, credo, possiedo più di un account di posta (...una decina) ed ogni mattina devo cestinare decine di email di questo tipo, soprattutto quelle alias-Poste.it... stamattina sentivo proprio la necessità di trovare anche una mail da una alias-PoliziaDiStato che mi invitava di eseguire un'applicazione che sarebbe... Leggi tutto
16-5-2007 15:53

{David}
Io, come molti, credo, possiedo più di un account di posta (...una decina) ed ogni mattina devo cestinare decine di email di questo tipo, soprattutto quelle alias-Poste.it... stamattina sentivo proprio la necessità di trovare anche una mail da una alias-PoliziaDiStato che mi invitava di eseguire un'applicazione che sarebbe... Leggi tutto
16-5-2007 15:51

{utente anonimo}
Anche Attivissimo ne parla: Leggi tutto
16-5-2007 14:22

Leggi tutto
16-5-2007 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (504 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics