Zone Alarm antispyware gratis, ma solo per oggi

Una promozione speciale attiva solo per poche ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2007]

Fotolia

Check Point offre una promozione speciale valida solo per oggi: per 24 ore sarà possibile scaricare e installare Zone Alarm Antispyware gratuitamente.

Per scaricare il software è necessario fornire un indirizzo email valido e ricevere le newsletter di Check Point, anche se successivamente sarà possibile cancellarsi.

La promozione scade alle 2 del mattino (ora italiana) di giovedì 15. E' anche possibile scaricare gratuitamente il browser virtuale Zone Alarm ForceField, tutt'ora in versione beta.

L'unico problema è che la pagina della promozione in questo momento è richiesta probabilmente da un numero molto elevato di utenti ed è pertanto lentissima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

[/quote]Col firewall che avevi prima non ti capitava? (o non avevi firewall?)[/quote] Non avevo proprio firewall
19-11-2007 11:26

risposta a il_libertario Leggi tutto
18-11-2007 23:55

Letto sul sito della promozione di zone alarm subito l'ho scaricato. Dopo averlo istallato ho notato alcune cose, ora siccome io ci capisco poco o niente vorrei chiedere a qualcuno di voi di rassicurarmi e di dirmi che è tutto normale oppure qualora non lo fosse mi dicesse cosa devo fare. da quando ho Zone Alarm con la frequenza di... Leggi tutto
17-11-2007 11:36

5 pm PST del 14 novembre, ovvero le 2 am del 15 novembre ora italiana Leggi tutto
14-11-2007 10:53

Ottima segnalazione! Consiglio però di scaricare direttamente tramite un programma di accelerazione download (ne esistono molti totalmente free)perché ho visto che attraverso il link diretto spesso si blocca il download e buonanotte... :roll:
14-11-2007 10:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1713 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics