WiMax, Telecom fa man bassa

Mentre Fastweb e Wind si ritirano, all'asta delle frequenze WiMax Telecom Italia la fa da padrona.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2008]

il wimax di telecom italia su wind e fastweb

La notizia magari non riuscirà a risollevare più di tanto il titolo Telecom Italia, ma conferma il proprio ruolo di "quasi monopolista" nelle Telco italiane: all'asta del WiMax, in corso in questi giorni, grazie a forti rilanci, Telecom Italia sta combattendo per la maggior parte delle frequenze e probabilmente molte se le aggiudicherà.

Questo grazie al ritiro di concorrenti importanti come Wind e Fastweb, all'impegno, per ora leggero di Mediaset, e al ritiro di outsider locali o come Toto di Air One, forse non troppo interessati alle Telco, sta di fatto che il Wi-Fi italiano sarà targato moltissimo Telecom Italia.

L'imponenza dei mezzi finanziari del gestore telefonico insieme al suo timore di perdere troppo ricavi importanti spiegano il successo dell'ex monopolista nell'asta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Hai perfettamente ragione: e con questo credo che sia chiaro a tutti il perché in quasi dieci anni nessuno si sia degnato di fare una valida e stringente legge sul conflitto di interessi... :dho: Certo è che in ogni caso il comportamento dei competitors di Telecom lascia senza parole: prepariamoci alla consacrazione del nostro status... Leggi tutto
23-2-2008 15:08

regole compiacenti Leggi tutto
21-2-2008 18:09

Censurabile la concorrenza Leggi tutto
21-2-2008 17:23

{Gabriele}
Fine delle speranze Leggi tutto
21-2-2008 16:55

ci sarà un piano industriale? Leggi tutto
21-2-2008 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3595 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics