Fare il pieno con alcool e zucchero

E-Fuel presenta il primo distributore casalingo di etanolo per automobili, alimentato con zucchero e alcool di scarto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2008]

Fare il pieno con alcool e zucchero con E-Fuel

Con i prezzo di benzina e gasolio in costante ascesa e lo spettro dell'esaurimento del petrolio nel prossimo futuro, la possibilità di avere soluzioni alternative ai combustibili fossili è sempre interessante. Se poi esiste anche la possibilità di fare il pieno alla propria automobile a casa, tanto meglio.

"Henry Ford, dopotutto, aveva ragione", dice il video che presenta E-fuel Microfueler, una sorta di raffineria di etanolo casalinga. Il riferimento è alle prime Ford Modello T, che anziché a benzina funzionavano, per l'appunto, a etanolo, finché non è arrivato il Proibizionismo.

Il Microfueler costa 9.995 dollari e, combinando zucchero e fermento (o l'alcool avanzato dalla festa della sera prima), è in grado di produrre in una settimana 35 galloni di etanolo, che corrispondono a circa 132 litri. La compagnia produce i mix già pronti dei componenti base; per chi invece dispone già di una "sorgente di zucchero" - si legge sul sito - E-Fuel ha un programma per fornire il solo lievito.

Non tutti sono d'accordo sulla bontà della soluzione basata sull'etanolo, però. Quello ricavato dai cereali, ad esempio, è accusato di essere responsabile dell'aumento dei prezzi di questi ultimi e dei loro derivati. Inoltre c'è chi ritiene che la produzione di anidride carbonica dei motori a etanolo sia addirittura superiore di quella dei motori a benzina o gasolio.

Intanto, E-Fuel ha intenzione di mettere in vendita il proprio distributore entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

accidenti! che auto hai? che quantitativo hai usato? :shock: Leggi tutto
21-5-2008 22:28

etanolo Leggi tutto
13-5-2008 07:43

L'etanolo viene pure fatto avvelenare dallo stato (col cosiddetto "denaturante" di stato) cosė se uno beve l'alcol per sbaglio (capita coi bambini) oltre a sbronzarsi rischiano pure di avvelenarsi!
12-5-2008 19:44

State tranquilli, la GDF in questi casi e' occhiutissima. Produrre alcol etilico in casa e' proibitissimo. Fate conto che 1 litro di etanolo puro FU costa circa 20 euro, e sono quasi tutte tasse. L'evasione e' enorme anche per piccoli quantitative e le multe ti fanno rimpiangere di non esserti dedicato all'uncinetto.
12-5-2008 18:49

e vero! Leggi tutto
12-5-2008 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2365 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics