I processori di Apple nei missili e nelle mine americani

PA Semi, l'azienda acquisita il mese scorso, produce processori per le armi dell'esercito USA, che Apple continuerà a supportare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2008]

Apple supporterà i chip dei missili americani

L'acquisto di PA Semi da parte di Apple resta tuttora un mistero per tutti meno che per chi ha ordinato l'operazione. Si sa che a Cupertino non hanno intenzione di portare avanti l'evoluzione dei processori di PA Semi e pare sempre più improbabile l'ipotesi iniziale che li voleva all'interno dei prossimi iPod e iPhone.

Un'altra cosa nota è che il supporto ai processori PowerPc dual core di PA Semi verrà mantenuto da Apple, secondo quanto riporta The Register. Ciò, dice il sito, renderà felice l'esercito statunitense che usa quelle Cpu per i propri missili, radar e rilevatori di mine.

Questa è l'unica attività che coinvolge almeno parte dello staff di PA Semi di cui si abbia notizia; per il resto, non sono proprio chiari i motivi che hanno portato Apple all'acquisizione. Se Steve Jobs voleva disorientare qualcuno, c'è riuscito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Diego}
rilevatori di mine Leggi tutto
19-5-2008 13:39

Magari hanno intenzione di convertire l'esercito a iPhone :wink: , cosi' i missili potranno avere nuove funzionalita' multimediali e gli uomini radar potranno ascoltare la musica acquistata su iTunes quando sono al lavoro :D. In fondo sarebbe un'evoluzione ...da 'mettete dei fiori nei vostri cannoni' a 'mettete degli mp3 nei vostri... Leggi tutto
17-5-2008 12:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1278 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics