Microsoft brevetta i tasti PageUp e PageDown

Nonostante siano in bella mostra sulle tastiere praticamente fin dall'apparizione dei primi Pc, il solerte ufficio brevetti americano ne ha affibbiato la paternità a Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2008]

Microsoft brevetta i tasti PageUp e PageDown

Di tanto in tanto Microsoft fa parlare di sé a causa delle tecnologie che brevetta; è curioso, tuttavia, come fin troppo spesso si tratti di sistemi da tempo esistenti e largamente utilizzati, ai quali non si capisce come si possa applicare il concetto di innovazione necessario per ottenere la protezione della proprietà intellettuale.

Il brevetto che a Redmond si sono aggiudicati questa volta (e precisamente il 19 agosto scorso) copre "un metodo per scorrere all'interno di un documento di un incremento esatto, come una pagina". In pratica, Microsoft ha brevettato i tasti PageUp e PageDown o, come si trova ancora su qualche tastiera italiana, PgSu e PgGiù.

Il fatto che questi tasti e le relative funzioni esistano da più di 25 anni, come testimoniano le antiche tastiere Ibm, deve essere sfuggito a Timothy Sellers, Heather Grantham e Joshua Dersch, gli "inventori" accreditati dal brevetto statunitense numero 7.415.666.

Il riconoscimento da parte dell'ufficio brevetti americano arriva tre anni dopo la richiesta, che infatti risale al 2005. Come, in questo lasso di tempo, gli impiegati di quello stesso ufficio abbiano potuto non gettare nemmeno un'occhiata distratta alle proprie tastiere ha del misterioso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
oggi richiedo il brevetto del tasto "spazio" e poi faccio causa a tutto il mondo. Magari domani provo a brevettare i numeri, se non me li assegnano provo col puntino ogni tre cifre... ma perfavore!
2-9-2008 12:42

{Gi}
Non sono PgUp e PgDown ma un metodo per navigare i testi Leggi tutto
2-9-2008 09:08

{Paolo}
Americani e brevetti. Leggi tutto
2-9-2008 07:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (306 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics