Cyberdissidente russo ucciso "accidentalmente"

Magomed Yevloyev sul proprio sito aveva sempre espresso espressioni fortemente contrarie al Cremlino. E' stato ucciso mentre si trovava su un'auto governativa dopo essere stato arrestato, ma secondo le autorità si tratterebbe di un colpo partito accidentalmente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2008]

Ucciso il proprietario di Ingushetiya.ru

Magomed Yevloyev, giornalista e fondatore del sito Ingushetiya.ru, è stato ucciso da quello che le autorità hanno definito uno "sparo accidentale".

Ingushetiya è un sito non gradito all'attuale presidente della Repubblica d'Inguscezia, entità della Federazione Russa, e al governo del Cremlino. Le posizioni critiche verso le autorità avevano già esposto Yevloyev a minacce dirette a lui e alla sua famiglia.

Alla fine il giornalista era stato arrestato e, durante il trasporto su un'auto governativa, era stato colpito alla testa dallo sparo definito, appunto, "accidentale". Il successivo ricovero in ospedale è stato inutile.

Reporter Senza Frontiere ha subito alzato la propria voce in segno di protesta chiedendo l'intervento delle autorità internazionali: "Siamo sdegnati per la morte di Yevloyev, il quale ha dimostrato il proprio coraggio e la propria determinazione con la propria informazione indipendente dall'Inguscezia. È fondamentale che la comunità internazionale, in special modo l'Unione Europea, chiedano di sapere cosa è realmente accaduto".

A sostegno di chi non crede alla versione ufficiale, ripetuta anche dal ministro dell'Interno dell'Inguscezia, c'è anche Magomed Hazbiyev: il membro dell'opposizione, che era andato all'aeroporto per incontrare Yevloyev, sostiene che questi sia stato ucciso deliberatamente mentre si trovava in auto.

Intanto in Inguscezia più di mille persone sono scese in piazza per protestare contro la morte di Yevloyev.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Già, com'è stato fatto ad esempio proprio a Napoli nei confronti dei cittadini che volevanomanifestare liberamente il proprio pensiero, diritto costituzionalmente garantito. Ne avevamo parlato in questa discussione. Leggi tutto
3-9-2008 22:43

Ma perfavore!!! Leggi tutto
3-9-2008 12:29

Sicuro che non succeda anche là? Leggi tutto
2-9-2008 17:39

Sì, ma se mandassero una volta per tutti un migliaio di poliziotti ad arrestare i delinquenti, poi finirebbe come a Genova. Per cui, non è tanto che tutto il mondo è paese, quanto piuttosto che ognuno ha il paese che si merita. Leggi tutto
2-9-2008 15:22

{Alberto}
[Come in Italia, tutto mondo è paese.]Sbagliato. In Italia tifosi senza scrupoli mettono in scacco stato e cittadini onesti. Vincono i primi, perdono gli altri
2-9-2008 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics