Le ragazzine videodipendenti rimangono incinte più spesso

Uno studio americano dimostra l'influenza che la Tv e i videogiochi hanno sul comportamento di bambini e adolescenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2008]

Teenager incinte programmi Tv sexy Rand corporatio

Dopo tre anni di studi, i ricercatori di Rand Corporation sono giunti alla conclusione che l'esposizione a determinati tipi di intrattenimento (programmi televisivi, Internet, videogiochi) infuenza il comportamento di bambini e adolescenti.

Tra il 2001 e il 2004 i ricercatori hanno intervistato per tre volte 718 adolescenti tra i 12 e i 17 anni, ponendo loro domande sui programmi televisivi che guardano di solito e la loro vita sessuale.

I risultati hanno mostrato che le ragazze rimaste incinte durante l'adolescenza o i ragazzi che avevano messo incinta la propria fidanzata erano per lo più quelli che seguivano programmi sexy.

"Non stiamo affermando di aver stabilito una causa, ma che questo è uno dei fattori che abbiamo potuto collegare alle gravidanze adolescenziali", hanno spiegato i ricercatori.

Secondo la dottoressa Anita Chandra, il problema è che la televisione "molto raramente mette in evidenza gli aspetti negativi del sesso, o i rischi, o le responsabilità".

Per questo motivo i ricercatori consigliano ai genitori di stare vicini ai propri figli quando questi si trovano davanti alla Tv e raccomandano ai produttori di programmi televisivi di includere delle rappresentazioni del sesso più realistiche.

D'altra parte - ha continuato la ricercatrice - la Tv è solo uno dei media di cui usufruiscono i teenager: bisognerebbe indagare anche sul ruolo delle riviste, di Internet e persino della musica.

Esiste poi un altro studio che ha messo in correlazione la violenza nei videogiochi e quella nel mondo reale.

I ricercatori hanno preso in considerazione più di 1.500 ragazzi tra i 9 e i 18 anni, giapponesi e americani: hanno rilevato "significativi fattori di rischio per una successiva aggressività fisica" negli appassionati di videogiochi violenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

No, beh, dai non esageriamo. :lol: Però una cosa vera l'hai accennata. Per gli adolescenti "scimmiati" dai videogiochi è più difficile distinguere la realtà dal virtuale. L'assoluta mancanza di educazione sessuale (sebbene siamo nel 2008) fa il resto. ...é un po' più complessa ma non posso scrivere un saggio di antropologia,... Leggi tutto
7-11-2008 18:05

Nono, guarda che rimangono incinte perché sono talmente immerse nel virtuale che non si accorgono neppure del servizio che il partner gli sta facendo... :oops: Leggi tutto
7-11-2008 07:28

Una persona che guarda certi programma è - come ha detto runaway - più propensa ad avere rapporti sessuali, quindi mi sembra ovvio che abbia più probabilità di rimanere incinta. Lo studio si riferisce a gravidanze per ragazza, o gravidanze per numero di rapporti? (Se una ragazza lo fa il doppio di una coetanea mi sembra normale che... Leggi tutto
6-11-2008 09:47

Giustissimo...io mi chiedo come mai nelle scuole non si decidano ancora a introdurre materie come l'educazione sessuale o cose del genere... Ho 21 anni e sento esperienze di miei coetanei che mi fanno rimanere completamente allibito da quanta ignoranza (non in senso dispregiativo, ma nel senso che ignorano sulla questione) abbiano in... Leggi tutto
5-11-2008 17:10

Se i fatti sono collegati il motivo è un altro Leggi tutto
5-11-2008 15:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4395 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics