Microsoft Zune avrà l'audio lossless

Lo spazio sui lettori portatili continua ad aumentare: non c'è più bisogno di affidarsi a un formato compresso e che fornisce audio di scarsa qualità come Mp3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2008]

Zune audio lossless Mp3 Christina Calio

Con la continua crescita della capacità di memorizzazione sia dei dischi rigidi tradizionali che delle memorie flash, era inevitabile che prima o poi qualcuno ci pensasse: se quando lo spazio era poco bisognava comprimere l'audio a scapito della qualità, presto questa necessità verrà meno.

Ancora non è giunto il momento ma tra due, cinque o dieci anni avremo a disposizione così tanto spazio sui lettori portatili che non ci sarà più bisogno di ricorrere al formato compresso Mp3 (che tanto fa arrabbiare gli audiofili), ma potremo gustarci tutte le sfumature musicali di un brano salvato in un formato lossless, ossia "senza perdita".

Christina Calio, che ricopre l'incarico di Director of Content and Programming del lettore musicale di Microsoft, Zune, è proprio di questo parere: "Non abbiamo ancora dei piani ma dirò che, personalmente, è qualcosa per cui sto spingendo molto".

Non tutti sono d'accordo: c'è chi, come Tim Quirk (vicepresidente di Rhapsody.com), è convinto che l'abitudine delle nuove generazione all'ascolto di brani con bitrate scarso renderà inutile la creazione di dispositivi in grado di riprodurre audio di alta qualità.

Al momento, comunque, dispositivi in grado di riprodurre i file lossless ancora non ci sono o non sono diffusi: Zune stesso si ferma a 320 kbit al secondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Benvenuto anche ad Andrea/afmpb! Il thread della presentazioni è sempre qui
14-11-2008 19:45

Eh, i bei tempi andati...quando i miei amici vengono a casa e vedono e ,soprattutto, sentono lo stereo di papà...bè, vi lascio immaginare! Se se ne rompe uno solo di pezzo lo fa arrivare dall'America! :roll: Leggi tutto
13-11-2008 20:53

l'audio digitale compresso...ovvero l'mp3 l'ho sempre inteso come schifezzuola comoda (perchè "piccola") da portarsi dietro in tutti quei casi dove la qualità va a farsi benedire a prescindere dal mezzo con cui la si ascolta (in tram, in treno, in mezzo alla gente, ecc.ecc.) Ovviamente le nuove leve che conoscono direttamente... Leggi tutto
13-11-2008 18:36

Brevissima (quasi) considerazione: quando io registro, lavoro normalmente a 24 bit, Fs = 96 kHz ed essendo poi costretto a generare un wav a 16 bit, 44.1 kHz, CD, già ... soffro. Provate ad ascoltare un suono di basso livello ed alta frequenza (un triangolo, un debole piatto di batteria) su un CD: è "polveroso", dato che in... Leggi tutto
13-11-2008 11:35

Benvenuto/a malamaz! Spero ti possa tovare bene con noi, se vuoi qui c'è lo spazio per presentarti Il fatto che l'iPod sia predisposto per questo magari confermerà la tendenza a pensare a lettori senza più formati compressi
12-11-2008 19:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics