Gmail come non l'avete mai vista

Sorpresa! Nuovi temi e colori rallegrano le pagine della webmail più famosa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2008]

gmail themes

E' passata da poco la mezzanotte e stiamo ultimando la newsletter di domani, quando da Gmail arriva una piacevole sorpresa: la possibilità di scegliere fra una trentina di temi grafici, per cambiare aspetto e colori della webmail.

L'opzione non compare ancora a tutti gli utenti di Gmail ma solo ad alcuni. Siamo tra i fortunati e vi mostriamo in anteprima qualche immagine.

I temi possono variare in base alla locazione geografica e a volte anche durante il giorno, per adeguarsi alle condizioni climatiche o all'ora della giornata (alba, tramonto, ecc.)

I temi presenti sono stati sviluppati quasi tutti da Google, ma non solo: hanno partecipato anche alcuni artisti. Il tema Phantasea Renewal è stato disegnato da Matthew Ferreira, il tema Summer Ocean da Jim Honeycutt, e il tema Cherry Blossom da Vania Sofandi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Pure io :D Leggi tutto
25-11-2008 21:11

Cambiano i temi con l'adeguamento della luce secondo l'orario e cambia quello con le montagne (ti fa vedere quelle della tua zona)
23-11-2008 23:21

Si anche a me ma in fondo alla pagina dei temi puoi ricambiarla. Leggi tutto
23-11-2008 23:16

a me lo a chiesto una volta ma poi, dopo che ho cliccato nuovamente sul tema, non me lo ha più chiesto... :shock: Leggi tutto
23-11-2008 22:49

Io ho appena messo Pianeti, non male. Però non ho capito cosa può cambiare in base alle province, perchè all'inizio mi è uscito il messaggio per scegliere la provincia perchè i temi sarebbero stati diversi in base a questo. :shock:
23-11-2008 22:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2979 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics