L'ANALISI

WhatsApp, cosa succede dopo il 15 maggio se non accettiamo l’aggiornamento privacy

Il prossimo 15 maggio verranno aggiornati i termini d’uso e l’informativa privacy di WhatsApp: se non accettiamo subito le nuove condizioni, verranno progressivamente limitate le funzioni dell’app e dopo alcune settimane non sarà più possibile utilizzarla. Ecco tutti i dettagli

Pubblicato il 14 Mag 2021

Paolo Tarsitano

Editor Cybersecurity360.it

WhatsApp privacy

Il prossimo 15 maggio WhatsApp aggiornerà i termini d’uso e l’informativa privacy, ma se non accettiamo le nuove condizioni il nostro account non verrà né cancellato né disattivato il giorno stesso: come chiarito dalla stessa società, infatti, sarà possibile continuare ad avere accesso a molte delle funzionalità dell’app ma per un periodo di tempo limitato che durerà alcune settimane, al termine delle quali non si potrà più usare WhatsApp.

Il countdown è dunque quasi scaduto e dobbiamo quindi decidere se continuare ad utilizzare WhatsApp, accettando le nuove policies, oppure migrare su nuove piattaforme come Signal, Telegram, Wickr, Threema, Wire e Confide.

La resa dei conti il 15 maggio

“È chiaro che dopo mesi di annunci e smentite arriva a breve il momento delle scelte e dei cambiamenti”, ci dice l’avvocato Rocco Panetta: “il mondo cambia e anche le regole di ingaggio di consolidate piattaforme fisiologicamente cambiano. Vedremo se la reazione degli utenti sarà nuovamente massiva ed emotiva o se il nocciolo duro degli affezionati continuerà ad usare la piattaforma”.

“Un dato è certo”, continua Panetta: “non è più tempo di fare uso indiscriminato di dati personali per le più svariate finalità. Le autorità di controllo sono tutte sul piede di guerra e non solo quelle sulla protezione dei dati ma anche le varie antitrust nazionali ed europee. I mercati hanno avuto tempo e modo di adattarsi. Un secondo giro di ricreazione potrebbe non essere più possibile”.

È bene ricordare, comunque, che la vera novità riguarderà la versione Business di WhatsApp, usata principalmente dalle aziende per entrare in contatto con i propri clienti: dal 15 maggio in poi, le aziende potranno usare i dati contenuti nelle conversazioni con finalità di marketing.

Grazie anche alla tutela offerta dal GDPR agli utenti europei, invece, non dovrebbero esserci cambiamenti evidenti nelle modalità con cui WhatsApp gestirà la privacy degli utenti che usano la versione standard dell’app: in particolare, la società fa sapere che le chat continueranno ad essere protette mediante un robusto algoritmo di crittografia end-to-end  che impedisce a chiunque, anche alla stessa WhatsApp, di intercettare contenuti delle chat.

La presa di posizione del Garante tedesco

Intanto, in attesa dello scadere del countdown del prossimo 15 maggio, arriva la netta presa di posizione dell’Autorità per la protezione dei dati personali tedesca che ha chiesto a Facebook di “fermare immediatamente” l’elaborazione dei dati personali provenienti dagli utenti di WhatsApp perché ritiene illegali i nuovi termini d’uso dell’app.

“Questo ordine cerca di garantire i diritti e le libertà dei molti milioni di utenti che hanno dato il loro consenso ai termini di utilizzo in Germania”, ha detto il responsabile della protezione dei dati personali di Amburgo, Johannes Caspar, che ha chiesto alle Autorità dei 27 Paesi UE di agire allo stesso modo e di emettere una sentenza di blocco in tutte le nazioni.

Secondo Caspar, i nuovi termini d’uso di WhatsApp sono incoerenti e chiariscono poco l’uso dei dati da parte della società acquistata da Facebook nel 2016 per 20 miliardi.

Germania, Italia

Insomma il Garante – per ora il solo in Europa – non si fida di quanto garantito da Whatsapp, cioè che non condividerà i dati con Facebook.

Il nostro Garante privacy invece semplicemente ha detto che Whatsapp non ha reso chiaro agli utenti questo punto. 

Nuova privacy WhatsApp: cosa cambia dopo il 15 maggio

Come sappiamo, infatti, lo scorso gennaio WhatsApp aveva annunciato nuovi termini di utilizzo per consentire un passaggio più facile dei dati tra l’app e la controllante, in maniera tale da monetizzare meglio il servizio. Decisione che ha scatenato molte proteste in rete da parte degli attivisti per i diritti della privacy su internet.

La società, che aveva inizialmente previsto l’aggiornamento dei termini d’uso e dell’informativa privacy per lo scorso 8 febbraio, in seguito alle numerose polemiche suscitate dall’annuncio aveva quindi deciso di spostare il countdown proprio al 15 maggio per dare a tutti gli utenti il tempo necessario per controllare le informazioni presentate.

Cosa dovremo aspettarci, dunque, il giorno dell’entrata in vigore della nuova privacy di WhatsApp?

Sicuramente, come dicevamo, “il 15 maggio non sarà eliminato nessun account e non si perderanno funzionalità a seguito di questo aggiornamento”: è quanto si legge sulla pagina delle FAQ di WhatsApp.

L’app continuerà a ricordare, a chi non lo avesse ancora fatto, di verificare e accettare le nuove condizioni e, dopo un periodo di alcune settimane, il promemoria diventerà persistente.

A partire da quel momento, l’app inizierà a limitare l’accesso alle funzionalità fino a quando l’utente non accetterà gli aggiornamenti e ciò non accadrà contemporaneamente a tutti gli utenti.

In particolare:

  • non sarà più possibile accedere all’elenco delle chat, tuttavia si potrà ancora rispondere alle chiamate e alle videochiamate in arrivo. Se sono state abilitate le notifiche, sarà possibile toccarle per leggere o rispondere ai messaggi, o richiamare in caso di chiamata o videochiamata persa;
  • dopo alcune settimane con funzionalità limitate, non sarà più possibile ricevere chiamate in arrivo o notifiche e WhatsApp interromperà l’invio di messaggi e chiamate al telefono.

A quel punto, l’unica cosa che potremo fare per tornare ad utilizzare pienamente le funzionalità dell’app sarà, ovviamente, accettare le politiche sulla privacy.

Sarà sempre possibile esportare la cronologia delle chat o riattivare l’account

In qualsiasi momento, inoltre, WhatsApp darà a tutti gli utenti la possibilità di esportare la cronologia delle chat e scaricare il report completo dell’account seguendo le apposite istruzioni.

Chiaramente, sarà sempre possibile cancellare il proprio account ricordandosi, però, che tale operazione è irreversibile in quanto comporta l’eliminazione della cronologia dei messaggi, l’eliminazione dei backup dell’app e la rimozione dell’account da tutti i tuoi gruppi WhatsApp.

Fermo restando che, come si legge sul sito di WhatsApp, “per garantire la sicurezza, limitare la conservazione dei dati e proteggere la privacy dei nostri utenti, gli account WhatsApp generalmente vengono eliminati dopo 120 giorni di inattività. Per inattività si intende la mancata connessione dell’utente a WhatsApp”.

Inoltre, è importante ricordare che i contenuti salvati localmente sul dispositivo dell’utente prima dell’eliminazione dell’account non saranno cancellati fino a quando WhatsApp non sarà eliminato dal dispositivo. Se l’utente si registra nuovamente su WhatsApp con lo stesso dispositivo, i contenuti salvati localmente saranno di nuovo visibili.

New call-to-action

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati