Il Nobel a Berlusconi

Sta cominciando a circolare la notizia che il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è stato candidato al premio Nobel per la pace. Non si tratta di una bufala. Però...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2002]

La notizia è di per sé autentica: è riportata, ad esempio, da Repubblica.it.

Tuttavia va letta con un filo di giudizio. Come descritto in una precedente indagine antibufala a proposito della candidatura (anch'essa autentica) di Bush e Blair allo stesso Nobel per la pace.

Primo, il senatore di Forza Italia Antonio Gentile ha semplicemente proposto la candidatura e di certo non l'ha decisa né ha alcuna voce in capitolo. Il senatore è soltanto una delle tantissime persone ammesse a inviare proposte al comitato di nomina: può farlo, infatti, qualunque membro di governo di qualunque stato, e possono farlo anche moltissime altre persone, compresi i professori universitari di legge, scienze politiche, storia e filosofia. L'elenco completo degli aventi diritto di nomina è presso questa pagina.

Per cui, con tutto il dovuto rispetto, il suo suggerimento conta quanto il due di picche. Se trovassi un professore di legge compiacente, potrei farmi candidare anch'io.

Secondo, il premio Nobel per la pace viene assegnato in base alle scelte di un comitato ristrettissimo (soltanto cinque persone), del quale il senatore non fa parte.

Terzo, nell'assegnazione dei premi Nobel non vince chi viene "votato" di più. La scelta vera e propria, infatti, viene compiuta a prescindere dal numero di volte che ciascun candidato è stato proposto.

Insomma, diffondere con indignazione questa notizia, come stanno facendo in tanti, o addirittura organizzare comitati di protesta serve a poco e niente. Già adesso le probabilità che Berlusconi vinca il Nobel per la pace sono, per dirla schietta, le stesse che ho io.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2602 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics