Twisty Kats

Altro caso-bufala di crudeltà verso i gatti?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2002]

Un lettore mi ha segnalato un'altra storia di gatti che sembra simile alla famosa e controversa burla di Bonsaikitten.com (discussa nell'indagine antibufala che trovate qui).

Ci sono siti come questo che mostrano foto di gatti con zampe davvero anomale, con un numero esagerato di dita. Sono fotomontaggi digitali, come sembra accennare la didascalia "digitally enhanced"? No, sono semplicemente gatti polidattili. La polidattilia (ossia la condizione di avere più dita del normale) è un accadimento normale anche se non molto frequente in tutti gli animali, uomo compreso, e non sembra avere un effetto deleterio su chi ne è interessato.

Spesso la polidattilia umana viene "curata" (tramite amputazione) in giovanissima età per evitare traumi psicologici, che gli animali invece non hanno: i cuccioli degli animali non tormentano i loro pari sfottendoli perché hanno un dito in più (e questo la dice lunga sulla "superiorità" intellettuale degli esseri umani). Quindi un gatto polidattilo vive tranquillamente al pari di un gatto "normale". La dicitura "digitally enhanced" è semplicemente un gioco di parole da "digit", che in inglese significa "dito" e anche "cifra" (con ovvie radici latine).

Il sito Twisty Kats citato, inoltre, parla chiaramente di un numero ristretto di gatti nati con una mutazione che ne altera le forme delle zampe anteriori. I proprietari dei gatti hanno deciso di non allevarli e di non creare una "nuova razza", nonostante le richieste dei soliti svitati. Il sito dichiara che i gatti con questa mutazione sono in grado di saltare, anche se meno dei loro simili "normali", e conducono una vita regolare.

Trovo interessante l'obiezione fatta a proposito dell'allevamento selettivo dei cani: c'è chi considera "mostruose" queste mutazioni nei gatti, ma pensateci un attimpo. Un chihuahua è, in un certo senso, altrettanto una "mostruosità" creata tramite incroci selettivi. Idem il barboncino, il bulldog, e praticamente tutti i cani attualmente in circolazione. Però non li consideriamo "mostruosi" o "contro natura". Come mai?

Per farla breve: sulla base di quello che posso sapere fin qui, penso che entrambi i siti siano autentici ma non siano crudeli verso gli animali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3003 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics