Comiche verità (parte terza)

Microsoft offre ai videogiocatori viaggi-premio... in Grecia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2002]

Leggi la prima parte
Leggi la seconda parte

Per finire la terna di perle gentilmente offerte dal colosso di Redmond, salta fuori che Microsoft ha indetto un concorso per videogiocatori il cui premio è un viaggio. Un viaggio dove? Ma in Grecia, ossia proprio nel paese in cui i videogiochi sono stati vietati dalla LCDA (Legge più Cretina dell'Anno).

Povera Microsoft, stavolta però non è colpa sua. La scelta della Grecia è stata inevitabile visto il tema mitologico del gioco intorno al quale ruota il concorso (Age of Mythology) ed è stata fatta prima dell'entrata in vigore della LCDA. Quindi amici videogamer, se vincete, godetevi le meraviglie della culla della democrazia, ma lasciate a casa il Game Boy. Anche se pare che i tribunali greci abbiano deciso alcuni giorni fa che la LCDA è incostituzionale.

I due proprietari di Internet café, incriminati dopo che la polizia aveva trovato alcuni clienti del café in preda all'ebbrezza dei dissennati giochi online (i pericolosissimi scacchi e CounterStrike), rischiavano tre mesi di galera e quasi cinquemila euro di multa, oltre alla perdita della licenza di esercizio commerciale. Chi vede in questo ottimo tempismo lo zampino di zio Bill, ansioso di non vedersi rovinare il concorso da una quisquilia come una legge greca, è naturalmente una malalingua.

Comunque sia, il concorso è disponibile qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2670 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics