In Giappone la fibra ottica viaggia a 1 Gigabit

Un Internet provider si appresta a lanciare la propria offerta su fibra ottica: connessione sincrona a 1 Gbit/s per meno di 40 euro mensili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2008]

Giappone Internet 1 Gbit/s Kddi 5.985 yen 37 euro

Mentre in Italia il discorso sulla fibra ottica sembra ormai abbandonato, il Giappone dimostra di crederci fermamente per portare una vera banda larga nelle case e nei condomini.

L'operatore Kddi lancerà a breve un'offerta destinata alle famiglie che prevede la connessione tramite fibra ottica a 1 Gbit al secondo. Si tratta di una velocità incredibile anche per i giapponesi, che attualmente viaggiano a una media di soli 100 Mbit al secondo.

Si tratterà di una connessione sincrona: non ci sarà, insomma, nessuna differenza tra la velocità di download e quella di upload, come avviene invece con le nostre misere Adsl.

Il prezzo per tutta questa grazie è altrettanto incredibile: 5.985 yen (pari a meno di 40 euro) al mese per la connessione a Internet e i servizi telefonici, sottoscrivendo un abbonamento della durata di 24 mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

AHAHAHAHAH! Eratostene mi sa ke parla proprio della via dove sto io! Proprio nella via davanti alla Regione Toscana 8) Pensa ke qualke anno fa stesero una forassite di 10 cm. e dissero ke serviva per il rinforzo della linea della via e per mettere l'ADSL, ma LOL !!! I miei genitori avevano l'ADSL gia' nel 2001!! Scusate se ho uppato... Leggi tutto
17-12-2008 06:45

e il tutto quando a Firenze, in una zona ad altissima densià di abitazioni e fra un pò anche di uffici, ci sono strade in cui l'ADSL è arrivata solo agli amici degli amici. (nomi e cognomi non citati, ma sono a disposizione delle autorità. Credo ci sia di mezzo anche una denincia penale a Telecom....) Tanto per incominciare davanti agli... Leggi tutto
30-9-2008 15:11

{giuseppe}
per squall:1 giga di velocità nominale sarà ALMENO uno o due mega reali?Be' per quaranta euro io la prenderei subito, visto che ne spendo più di trenta per mezzo mega quando c'è.E comunque sono contento perchè fino a poche settimane fa "viaggiavo" in isdn senza flat e spendevo un patrimonio
30-9-2008 11:31

quella dipende dal sito da cui scarichi ;-)
29-9-2008 20:10

si tratta di 1Gb nominale, immagino... in tal caso, si sa più o meno a quanto possa ammontare la velocità reale?
29-9-2008 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2625 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics