Quando l'errore diventa orrore

Uno sbaglio nella comunicazione in rete per fini commerciali può avere conseguenze nefaste. Ecco come evitare gli "orrori" più comuni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2012]

marketing horror

La collana Quando l'errore diventa orrore, scritta a quattro mani da Massimo Carraro e Roberto Ghislandi, è composta da vari decaloghi, ognuno dei quali dedicato a un aspetto della comunicazione in rete a fini commerciali.

Sono libri atipici, disponibili solo in formato digitale; ciascuno comprende una serie di pagine che assomigliano molto più a una presentazione per una conferenza che a un libro vero e proprio: infatti ogni pagina ospita solo una massima, che però condensa in una frase tutto quel che serve sapere. Gli autori hanno fatto del proverbio "A buon intenditor, poche parole" la loro linea guida.

Idea molto divertente e accattivante, può essere "assaggiata" gratuitamente chiedendone copia agli autori (per esempio attraverso il loro sito), che invieranno al vostro indirizzo di posta le prime pagine del libro scelto e potrete così farvi un'idea del progetto, o, in alternativa, potete sfogliarne un anteprima sul sito dell'editore (il link è raggiungibile anche attraverso l'interfaccia d'acquisto sul sito Feltrinelli). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?
Sì, un lettore con e-ink in toni di grigio - 25.4%
Sì, ma aspetto l'e-ink a colori - 17.1%
Sì, un tablet - 15.5%
Sì, un netbook - 2.8%
No, preferisco i libri cartacei - 39.2%
  Voti totali: 2429
 
Leggi i commenti (16)
A chi è rivolto? Sicuramente a chi ancora non conosce l'argomento di cui tratta il libro che sta leggendo: i punti toccati possono infatti diventare un buon punto di partenza per degli approfondimenti mirati, ma anche un professionista può trovar comodo avere sottomano tutti i nodi cruciali e le cose da non dimenticare.

Un ottimo esempio, in questo senso, è l'e-book dedicato a Google AdWords, che comprende istruzioni specifiche sulle scelte che si presentano al compilatore man mano che procede con l'approntamento di una campagna pubblicitaria. Altri testi comprendono sia istruzioni mirate, sia questioni più ampie riguardanti l'etica della comunicazione, come per esempio il libro dedicato all'email marketing.

I libri sono in formato Pdf, quindi facilmente leggibili sia su e-reader, che su tablet, che sul classico computer da tavolo; il peso varia dagli 898 Kbyte di Google AdWords Horror, che con le sue 42 pagine è anche il più breve, ai 6274 Kbyte di Social Marketing Horror, mentre il più corposo è quello dedicato all'email marketing (68 pagine).

Insomma, a un prezzo molto contenuto - meno di 8 euro per tutta la collana - sono un'ottima alternativa al classico tutorial e qualche massima non mancherà di strapparvi pure un sorriso, vostro malgrado.

Titoli:
Google AdWords Horror ISBN 978-88-503-1317-8
S.E.O. Horror ISBN 978-88-503-1318-8
E-commerce marketing Horror ISBN 978-88-503-1319-8
Social marketing Horror ISBN 978-88-503-1320-8
Web analytics Horror ISBN 978-88-503-1321-8
Company training Horror ISBN 978-88-503-1322-8
Email marketing Horror ISBN 978-88-503-1323-8
Web marketing Horror ISBN 978-88-503-1324-8
Autori: Massimo Carraro e Roberto Ghislandi
Editore: Apogeo
Formato: e-book Pdf
Prezzo cadauno: € 0,99

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

da profano, già l'estetica della copertina è accattivamente.. e la cifra è davvero abbordabile...
21-1-2012 13:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics