Quel che resta delle Olimpiadi

In vendita oggetti e arredamento delle Olimpiadi londinesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2012]

umbrellaLondon2012

Ramler Furniture, la società che ha arredato il Villaggio Olimpico a Londra, ha creato Remains of the Games cioè Quel che resta dei Giochi, un sito internet per vendere tutti quegli oggetti che dopo appena poche settimane di utilizzo, sarebbero stati destinati a essere buttati via.

Curiosi e appassionati potranno trovare l'arredamento degli alloggi come letti, guardaroba, divani e poltrone, originali lampade a forma di bombetta e oggetti più identificativi dell'evento come barre luminose per dirigere il traffico, armadietti degli spogliatoi, riquadri di erba del tappeto olimpico o ombrelloni e banchi della reception con tanto di logo. Il tutto è in vendita a cifre variabili, per acquisti anche da poche sterline. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2317 voti)
Leggi i commenti (7)
La società precisa che tutti i prodotti saranno reimballati e verrà controllata la loro qualità per garantire che siano in buone condizioni. Inoltre tutti avranno una targa che indicherà l'oggetto come ufficialmente utilizzato nei Giochi di Londra 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Bella idea, io ne acquisterei anche più di un prodotto :wink:
23-8-2012 15:51

Se me la fa una di loro la consegna a domicilio ne acquisto sicuramente almeno uno.... :lol:
22-8-2012 15:48

No, loro sono le addette alle spedizioni, capito perché costano care...? :rolling:
22-8-2012 14:17

Una delle ragazze in foto a buon prezzo no eh??? :wink:
22-8-2012 10:34

ho una voglia matta di prendere qualcosa :D :D roba da meno di 10€.. però ho dei dubbi sulla spedizione perché nelle FAQ c'è scritto che in caso di spedizioni internazionali mi contatteranno per la spedizione dopo l'acquisto.. però se poi mi becco 15€ di spedizione ho buttato i soldi pagati per il prodotto (non pago spedizioni piu alte... Leggi tutto
21-8-2012 21:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (531 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics