Apple, record di capitalizzazione

Infranto il primato che fu di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2012]

AAPL

Arriverà il nuovo iPhone e poi atteso anche il nuovo iPad. Probabili successi annunciati come accade ormai da anni ai prodotti della Mela morsicata.

E così il successo sorride anche in borsa, dove le quotazioni del titolo Apple continuano a salire.

Alla chiusura di ieri il titolo AAPL, questa la sigla al Nasdaq, ha fatto segnare un ultimo prezzo di 665,15 dollari per azione, corrispondenti a 623,5 miliardi di dollari di capitalizzazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2317 voti)
Leggi i commenti (7)
La società di Cupertino surclassa così il record che fu di Microsoft con 618,9 miliardi che però, va detto, fu registrato nel lontano 1999 e non tiene conto dei dovuti aggiustamenti legati all'inflazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Una risposta te la devo: Ritengo ci siano sia soggetti unici che soggetti che non si occupano direttamente di politica e governo ma che si fanno rappresentare da loro fiduciari per garantire che le leggi e gli stati gli permettano di continuare nelle loro attività di arricchimento e sfruttamento sulle nostre spalle. Comunque hai... Leggi tutto
22-8-2012 19:09

Ma scusa, tu li consideri soggetti separati? Che poi, parliamoci chiaro, noi puntiamo i fari su quelli in evidenza, quelli che scaldano le poltrone in Parlamento, ma il vero cancro è la macchina burocratica dello Stato, dove si annidano personaggi della più varia natura che muovono in concreto i fili nell'ombra. Comunque, stiamo... Leggi tutto
22-8-2012 19:03

E sono sempre più liberi di farlo, anzi oggi i governi, in particolar modo quelli europei, li appoggiano in tutto e per tutto! :twisted:
22-8-2012 18:39

Loro non hanno bisogno di capire, si limitano semplicemente a perpetrare il loro fetido piano... :blackhumour:
22-8-2012 18:29

Purtroppo coloro che da queste speculazioni guadagnano hanno dimostrato invece di aver imparato assai bene... :twisted:
22-8-2012 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1676 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics