La persecuzione di DVD Jon

Jon Lech Johansen, autore del programma DeCSS, subirà il processo di appello: la recente sentenza assolutoria nel processo che lo vedeva imputato di violazione delle leggi sul copyright sta stretta alle corporation dello spettacolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2003]

Jon Lech Johansen aveva 15 anni quando la polizia norvegese fece irruzione in casa sua e sequestrò il suo computer e i suoi DVD. Iniziava così un calvario durato tre anni, dal quale "DVD Jon" sembrava uscito solo recentemente, assolto dall'accusa di violazione delle leggi sul copyright per avere scritto DeCSS, un programma in grado di decrittare i DVD.

Ma i Signori dello Spettacolo, che qui vanno braccetto con i Signori del Software, hanno tenacia e mezzi persuasivi in abbondanza: esercitando le giuste pressioni avevano convinto il Pubblico Ministero norvegese a mettere Jon sotto accusa una prima volta; ora lo hanno indotto a ricorrere in appello. Volevano dare un esempio a tutti i "ribelli" e non ci sono riusciti: ecco che ci riprovano.

In fondo, perché no? I costi del processo (accusa, difesa, ed eventuale risarcimento per Jon) saranno nuovamente sostenuti dai contribuenti norvegesi e le major, in caso di vittoria, potranno sbandierare con fare minaccioso il risultato conseguito; se invece dovesse andare loro male anche questa volta potranno sempre consolarsi negli Stati Uniti, dove il DMCA rende piuttosto facile colpire hackers, studenti e persino ricercatori con la scusa del segreto industriale.

La prima udienza del processo di appello contro DVD Jon è fissata per il 2 dicembre prossimo; secondo l'avvocato difensore il ricorso era previsto e l'aspettativa è quella di una seconda vittoria, in ragione delle motivazioni che hanno portato alla sentenza di primo grado.

La giuria ha infatti riconosciuto lecito l'intento di Jon: usare Linux per gustarsi i DVD regolarmente acquistati, senza essere costretto a installare Windows per utilizzare i programmi benedetti dalle major, non rilasciati su altre piattaforme. Del resto, DeCSS non è atto a effettuare o facilitare la duplicazione dei DVD, ma serve esclusivamente alla loro riproduzione: l'accusa di avere favorito la pirateria era, e rimane, del tutto infondata.

E' nostro auspicio che a Jon sia restituita la sua serenità di adolescente e a tutti sia riconosciuta la libertà di scegliere e sviluppare le tecnologie di proprio interesse, in particolar modo quando possano risultare, come in questo caso, di generale utilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ennio
Mi associo al vostro auspicio proprio perché Jon non ha fatto altro che esercitare un proprio diritto.Quello che fa specie é che mentre é certo che i costi ricadono sui contribuenti norvegesi non é risaputo in quali tasche siano finite le "pressioni" (leggi "corone" visto che là c'è una monarchia) sul... Leggi tutto
17-4-2003 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics