Tensione sul fronte file-sharing

Una proposta di legge americana sembrerebbe la causa: vediamola insieme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2003]

Una proposta di legge americana portata avanti da cinque parlamentari democratici (Howard Berman, Adam Schiff, Marty Meehan, Robert Wexler e Antony Weiner) impone regole dure contro chi pone in Rete e condivide con altri anche un solo file contenente materiale protetto dal diritto d'autore.

Innanzitutto sarebbe prevista una multa fino a 250.000 dollari; poi anche una pena fino a cinque anni di carcere. In più non vi è il bisogno da parte dell'accusa di dimostrare che il file era stato in verità scaricato, ma solo che esso era stato messo a disposizione.

Tale proposta è già all'attenzione del Congresso e specifica anche il dovere da parte dei distributori di software atti alla condivisione, di informare i propri utenti circa i guai giudiziari cui andrebbero incontro utilizzando abusivamente quei programmi.

Un primo commento sulla proposta è giunto da Electronic Frontier Foundation (EFF), secondo cui "mettere in galera la gente per aver condiviso un file non rappresenta una risposta a niente. Chi propone questa legge decide di camminare sopra alla privacy, all'innovazione e persino alle nostre libertà individuali, considerate come danni collaterali nella lotta a difesa del diritto d'autore".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Hermes
da panico Leggi tutto
16-10-2003 03:44

solo per soldi !!!!!! Leggi tutto
12-10-2003 10:54

Dario
Disgusto Totale!!! Leggi tutto
10-10-2003 10:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics