Arriva Squillo, il telefono italiano VoiP

NGI lancia in Italia il proprio servizio di telefonia via Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2004]

Ngi, società controllata dal Gruppo British Telecom, lancia in Italia il servizio di telefonia via Internet (VoIP) Squillo.

E' possibile registrarsi gratuitamente sul loro sito e avere così un numero virtuale personale.

Non sono previsti costi di attivazione o canoni mensili ma se si vuole disporre della formula "Squillo Athome" che permette di utilizzare il proprio numero virtuale in qualsiasi parte del mondo bisogna pagare 5 euro al mese.

Squillo utilizza il protocollo SIP (Session Initiation Protocol) per le segnalazioni del traffico voce su IP. SIP è il protocollo che si sta velocemente affermando come uno dei più diffusi standard VoIP su scala mondiale.

Squillo consiglia l'installazione di un "Port Adapter", ossia un adattatore che permette di utilizzare qualsiasi apparato telefonico esistente: cordless, telefono (anche il Sirio di Telecom Italia) o FAX.

Questo "Port Adapter", che si può ordinare a Squillo e acquistare (80 euro), ed è compreso nella formula da 5 euro al mese, consente di convertire facilmente tutti i telefoni di casa in telefoni IP e di effettuare/ricevere chiamate anche col Pc spento (nel caso di collegamento a Internet tramite router).

Le tariffe sono abbastanza vantaggiose: per le urbane e le interurbane si paga 7,75 centesimi alla risposta e 1,19 centesimi al minuto, e anche le internazionali sono abbastanza favorevoli.

Non si paga nulla se si chiama un altro utente VoIP Squillo. Il dettaglio aggiornato delle chiamate è disponibile online. Il traffico si paga con carte prepagate che è possibile ricaricare online in diversi tagli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

il caro leader
Squillo Leggi tutto
2-9-2004 12:12

Pero', interessante! Leggi tutto
27-7-2004 14:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1620 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics