Il decoder Sky blocca i canali in chiaro

A denunciarlo con una lettera all'Antitrust è Altroconsumo.it.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-08-2004]

Altroconsumo, importante associazione di rappresentanza e tutela dei consumatori ha scritto una lettera di denuncia all'Antitrust, il Garante della concorrenza e del mercato sul decoder satellitare di Sky.

Per Altroconsumo deve essere bloccata l'operazione di sostituzione del decoder per la Tv satellitare che Sky, con una forte operazione promozionale, sta compiendo in questi mesi.

Sky infatti intenderebbe abbandonare la tecnica di codifica Simulcrypt che permette di decriptare segnali inviati da sistemi diversi (Nds, Seca II, Irdeto)cioè la cosiddetta tecnica del "decoder unico" che permette la visione di canali gratuiti in chiaro per una nuova procedura di cui detiene l'esclusiva e che rifiuta di mettere a disposizione degli altri produttori di decoder.

A questo punto sarebbero visibili solo i canali Sky a pagamento con il decoder Sky che viene dato gratuitamente agli abbonati e nessun altro.

In pratica verrebbe abbandonato il principio del "decoder unico" a cui l'Antitrust aveva condannato, dopo una lunga vicenda legale e forti resistenze, sia Stream che D+ prima che si fondessero e venissero acquisite dalla multinazionale Sky di Murdoch.

Per l'Antitrust il decoder unico era una garanzia indispensabile perché non si formasse un monopolio dannoso per i consumatori e lesivo dello stesso pluralismo dell'informazione.

Ora l'Antitrust dovrà esaminare la denuncia di AltroConsumo e pronunciarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Antonio Massa
decoder sky Leggi tutto
22-9-2004 17:53

Gianni Dominici
Vecchi decoder nei cassonetti? Leggi tutto
1-9-2004 17:49

Marcello
ahahahaha... Leggi tutto
13-8-2004 21:15

e ma sai se cominciano a fioccare le disdette agli abbonamenti vedremo!!!Quando poi le partite di serie A cominceranno ad andare sul digitale terrestre vedremo quanto rideranno......
13-8-2004 18:57

L'atteggiamento monopolistico paga.... Leggi tutto
13-8-2004 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics