Divertirsi con Google

55 modi e più per giocare (e imparare) con Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2006]

google

E' ormai cosa scontata che Google sia una fonte inesauribile che ci aiuta quotidianamente nel trovare qualsiasi cosa si cerchi nel web (e non solo). Sappiamo anche che ha ispirato qualche giochino, come per esempio What Am I Googling per indovinare dai risultati ottenuti quale è la parola cercata. E poi c'è il GoogleWhacking, con l'obiettivo tutt'altro che semplice di trovare un abbinamento di due parole di senso compiuto per effettuare una ricerca che restituisca un solo risultato.

Adesso è uscito un libro di "giochi di società" da fare utilizzando il motore di ricerca nel suo modo più classico: per fare ricerche.

55ways to Have Fun With Google è un libro che suggerisce passatempi giocabili avendo a disposizione semplicemente Google. In vendita online, può anche essere liberamente scaricato in versione .doc e .pdf sotto licenza Creative Commons.

Qualche esempio? The Google Snake Game consiste nel cercare "stringhe" di frasi di senso più o meno compiuto, ottenute aggiungendo una parola a ogni passaggio con l'obiettivo di far ottenere zero risultati al concorrente dopo di noi. Oppure Googleshare: data una stringa di ricerca come "Rolling Stones" Google restituisce un certo numero di pagine/risultato; se ricerchiamo una seconda stringa, ad esempio "Rolling Stones" "Mick Jagger", otteniamo un nuovo numero di pagine/risultato: questo in rapporto al primo è la googleshare.

Non solo giochi comunque. Sapevate che Google può essere utilizzato come calcolatore inserendo al posto della parola da cercare l'operazione che interessa, ad esempio 10+7*3-12? E se invece volessimo fare una domanda difficile? Ad esempio answer to life, the universe and everything? Beh, la risposta è ovvia: 42! Non solo giochi dunque, ma anche curiosità e tecniche che possono servirci per meglio comprendere e utilizzare il noto motore di ricerca. Insomma, googlare per credere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

http://www.google.it/search?hl=it&q=define%3A+cacca&btnG=Cerca&meta= :lol:
27-1-2007 10:22

Grazie per la dritta 8)
5-1-2007 09:15

Arriva la sprovveduta Leggi tutto
21-8-2006 23:34

I mille servizi di Google Leggi tutto
5-7-2006 15:16

.Luciano.
Divertirsi con Google Leggi tutto
4-7-2006 11:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere pių incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1704 voti)
Settembre 2025
Google espande la IA in Chrome: Gemini risponde a domande sulle schede aperte e sui contenuti visitati
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 settembre


web metrics