Welby è il blogger dell'anno

Un sondaggio elegge "Calibano" Welby blogger dell'anno 2006.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2006]

Piergiorgio Welby

E' il giornalista e blogger Mario Adinolfi ad aver svolto, sulla piattaforma blog Il Cannocchiale, il sondaggio per scegliere il blogger più popolare dell'anno; battendo blogger notissimi come Beppe Grillo o Macchianera, è risultato eletto il Calibano.

E' il nickname che Piergiorgio Welby aveva scelto per il suo diario on line, quello a cui ha affidato fino all'ultimo la sua lotta, che è stata definita per l'eutanasia ma, più propriamente, dovrebbe essere definita per il diritto a rifiutare l'inizio o la continuazione di cure che si considerano ormai inutili. A continuare questo blog sarà Mina Welby, la moglie che gli è stata vicino fino all'ultimo, condividendo la sua scelta, anche se non l'approvava, solo per amore.

Welby, al di là di come si giudichi la sua scelta ultima, comunque da rispettare in un uomo che ha sofferto così tanto, ha un merito politico indubbio: si è battuto e ha ottenuto (l'anno scorso) l'approvazione di una norma che consente anche agli ammalati non trasportabili al seggio di poter esercitare il diritto di voto. Anche questo l'ha fatto attraverso il proprio blog.

Non tutti gli ammalati come Welby vogliono fare la sua scelta: per esempio è molto bello da visitare, per conoscere la sua storia, il sito di Cesare, che rivendica con forza allo Stato il diritto continuare a vivere a casa propria, pur assolutamente immobilizzato e dipendente da altri, e di ricevere l'assistenza economica e materiale per poterlo fare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

{a.r.}
Liberiamoci dai preti non siamo pecore. Leggi tutto
31-12-2006 11:22

{anonimo romagnolo}
Italia bastarda......... Leggi tutto
30-12-2006 07:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3648 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics