Boicottate Windows Vista

L'Associazione dei Consumatori olandese, a fronte dei problemi con Vista, ritiene sia meglio restare ancora fedeli a Windows Xp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2007]

Foto di Davide Guglielmo

L'Associazione dei Consumatori olandese consiglia, a chi voglia comprare un nuovo computer, di chiedere Windows XP anziché Vista. Non solo: consiglia ai negozi di fornire una copia gratuita di Xp a chi abbia problemi con il suo successore.

Per quattro settimane L'Associazione Consumatori ha raccolto lamentele da parte degli utenti, arrivando alla ragguardevole cifra di 4.200, concludendo che "il prodotto ha molti problemi di dentizione, semplicemente non è pronto".

Ancora, sul sito della Consumentenbond si può leggere: "Vista evidentemente non è un adeguato sostituto di XP".

Infine, giovedì 11 ottobre c'è stato l'incontro con Microsoft Olanda per discutere i problemi rilevati e cercare una soluzione: i guai segnalati andavano da difficoltà con le stampanti a periferiche in generale mal funzionanti o molto lente fino a crash del computer.

Il suggerimento avanzato durante l'incontro di giovedì era piuttosto semplice: offrire Windows XP a quei clienti che avessero avuto problemi con Vista, ma Microsoft ha rifiutato, nonostante segua una politica che preveda tale scambio per i clienti business.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

mi intrometto per dare la mia opinione... Parto con il dire che secondo me vista è un sistema funzionale, abbastanza stabile e comunque per niente pessimo... Nel dettaglio: Vista è sviluppato bene, integra nuove funzioni, che possono essere utili, inutili, ma sicuramente comode, la grafica è migliorata, e se fosse per alcuni utenti ci... Leggi tutto
19-10-2007 20:02

{alessandro}
Windows è sempre più pesante: negli USA, l'obesità e la necessità di una cura dimagrante non riguarda solo le persone.
19-10-2007 12:47

Beh, quella sì che è stata una porcata immane, e ce la dovremo sorbire. Uno standard realizzato coi piedi in fretta e furia. :roll: Leggi tutto
19-10-2007 09:30

ok: si puo chiamare per avere un "downgrade": chiami per avere il codice di xp e cosa succede? si annulla la licenza di Vista... ovvero se vuoi rimettere VIsta devi ricomprarlo bel lavoro si... chi dice che è compito delle aziende produttrici fare i driver ? se i driver nn ci sono allora il sistema non lo metti in vendita!... Leggi tutto
19-10-2007 00:01

quoto in pieno!!! :old: Leggi tutto
18-10-2007 21:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2961 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics