Mediaset contro il Faucet di Vcast

Il Biscione proibisce al sito che permette di videoregistrare online di offrire le trasmissioni di Canale 5, Italia 1 e Rete 4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2007]

vcast

Vcast è un nuovo sito per il podcasting video, ancora in fase sperimentale, che offre il servizio Faucet Pvr: permette cioè di videoregistrare on line le trasmissioni televisive preferite (anche più d'una contemporaneamente), impostando l'ora e il canale.

In pratica, Faucet Pvr permette di registrare il proprio programma tv preferito, scaricarlo sull'iPod, sul telefonino o sull'AppleTV. Mette a disposizione tutti i canali Rai, La7, Mtv, SportItalia, All Music e canali stranieri come Bbc World.

Da qualche tempo non offre più il servizio per i canali Mediaset: infatti il Biscione ha diffidato i gestori del sito a continuare a permettere la videoregistrazione online dei suoi programmi, al fine di tutelare i propri diritti d'autore o meglio la nuova iniziativa Mediaset, Fivestore, che vende i programmi Mediaset a pochi giorni dalla loro uscita.

Scrivono i gestori di Vcast:
"Il mese scorso Mediaset ci ha diffidato dall'utilizzare le loro trasmissioni televisive nell'ambito del Faucet PVR poiché sostiene che tale utilizzo sia lesivo dei loro diritti. Abbiamo risposto che non siamo d'accordo con tale affermazione in quanto siamo ragionevolmente sicuri che il videoregistratore (seppur virtuale) che noi vi forniamo non sia affatto dissimile dal vecchio VHS che avete a casa: la registrazione che voi vi programmate arriva solamente a voi, quindi è a tutti gli effetti una registrazione ad uso personale, chiaramente consentita dalla normativa applicabile (art. 71 sexies della legge sul diritto d'autore). Mediaset ci ha risposto ieri ribadendo la sua richiesta".

"Purtroppo la tecnologia spesso viaggia molto più veloce di chi fa le leggi, e quindi quanto stiamo facendo può essere aperto a interpretazioni diverse. Il risultato è che siamo costretti a sospendere la possibilità di registrazione dei canali Mediaset, almeno fino a quando non sarà sufficientemente chiaro se la nostra interpretazione di ‘videoregistratore' sia più o meno corretta di quella di Mediaset. Ovviamente gli altri canali del PVR e tutti gli altri contenuti del sito continuano a rimanere accessibili".

Contro questa iniziativa è stata lanciata anche una petizione on line, che ha già raccolto numerose adesioni.

La petizione si presenta con umiltà ma anche come una bella sfida di libertà al colosso berlusconiano: "Magari la legge è dalla loro parte, magari pensano che questo sia il modo giusto per guadagnare qualcosa in più, magari nel breve periodo hanno anche ragione, ma la reputazione è qualcosa che si guadagna in molto tempo e si perde in un attimo. Oggi ne hanno persa un bel po'. Io rivoglio i canali Mediaset su Faucet, e voi?"

Va ricordato infine che Fastweb offre un servizio del tutto similare, seppur limitato ai soli utenti in possesso dell'apposito set top box (la Videostation), anche per i canali Mediaset, ormai da anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

sono utente di vcast fin dalla sua versione apha testing. quindi ho visto vita morte e miracoli di questo splendido servizio. All inizio si chiamava solo faucet, era un portale scarno e essenziale: si poteva addirittura registrare fino a 24 ore prima! una comodità ineguagliabile, se si pensa a quante volte si è perso l inizio di un... Leggi tutto
18-10-2007 23:33

è uno streaming, ma puoi andare avanti / indietro velocemente a piacimento.
16-10-2007 12:08

Fastweb Leggi tutto
16-10-2007 09:43

.Auro.
Sito di petizioni manda pubblicità a chi firma Leggi tutto
16-10-2007 03:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5701 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics