Come ti ritrovo il PC rubato

zTrace mette a punto un software in grado di ritrovare le tracce di PC rubati una volta ricollegati alla rete ed annuncia l'arrivo di un pacchetto completo con ulteriori soluzioni per la protezione dei PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2001]

Come ti ritrovo il PC rubato Certo i portatili sono oggetti molto utili ed in alcuni casi anche molto belli; talmente belli e preziosi che cadono frequentemente sotto le grinfie di astuti ladri pronti ad approfittare di un momento di distrazione del legittimo proprietario per impossessarsi del costoso dispositivo.

Per cercare di tutelarsi da questi poco simpatici signori del furto, zTrace mette oggi a disposizione degli utenti zTrace Gold Agent, un nuovo software in grado di rintracciare e localizzare un PC Laptop rubato non appena questo viene connesso alla rete. Il software non viola la privacy perché la localizzazione e la tracciatura degli spostamenti in rete avviene solo dopo che l'utente ha sporto denuncia per furto dell'apparecchio; da quel momento in poi il personale specializzato ed i tecnici di zTrace si lanciano sulla rete all'inseguimento del portatile perduto.

Il software è ben congegnato e di difficile individuazione per i ladri. Una volta installato zTrace Gold opera in modalità nascosta e risulta del tutto impossibile per qualsiasi utente accorgersi della sua presenza. E' inoltre impossibile rimuoverlo dal sistema, cancellarne la directory o disinstallare l'applicazione. Non appena il ladro si collegherà alla rete quindi, il sistema riceverà dai tecnici il segnala di attivazione e provvederà a trasferire tutti i dati sulla postazione alla quale è collegato; attraverso questi dati i cyber agenti risaliranno al luogo fisico in cui si nascondo il losco individuo.

Ma zTrace non si ferma qui: per i prossimi mesi è annunciato anche un intero pacchetto per la sicurezza informatica che dovrebbe consentire di crittografare i dati contenuti nel sistema, impostare privilegi e password di accesso invalicabili e persino controllare in remoto il proprio sistema accedendovi in modo invisibile attraverso la rete e permettendo di eseguire qualsiasi operazione; così ad esempio in caso di furto il legittimo titolare una volta rintracciato il nodo di rete a cui il proprio laptop rubato è connesso, potrebbe decidere di copiare i file importanti sul server di zTrace, cancellarli dall'Hard Disk, bloccare il PC a distanza e persino inviare un messaggio al ladro che sta utilizzando il maltolto.

Tutti questi sistemi altamente all'avanguardia e progettati per non essere scoperti nè disinstallati aiuteranno sicuramente molti a dormire sonni tranquilli, anche se permane un dubbio: e se il ladro formattasse l'Hard Disk?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Lucio}
formatto il disco Leggi tutto
24-2-2007 14:23

.Eugenio Lanzetta.
Come ti ritrovo il PC rubato Leggi tutto
13-9-2006 20:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4304 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics