Cancellieri taglia la Polizia Postale

Il progetto di ristrutturazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni prevede metà agenti e solo nei capoluoghi regionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2012]

I sindacati dei lavoratori della Polizia di Stato Siulp-Cisl, Silp-Cgil, Sap e Consap contestano duramente il progetto di riorganizzazione che il governo Monti - e, nello specifico, il ministro Anna Maria Cancellieri - vorrebbe adottare per la Polizia Postale e delle Comunicazioni competente per legge nel settore delle frodi telematiche e della pedopornografia on line.

Oggi la Polizia Postale ha 80 sedi in tutta Italia e il Ministero degli Interni sarebbe intenzionato a chiudere 70 sedi provinciali, accentrando l'attività solo nei maggiori capoluoghi regionali, con una riduzione degli organici di circa 1.000 agenti rispetto agli attuali 2.000 tra poliziotti e ispettori e dirigenti.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Fare efficienza nelle strutture statali in questo periodo di crisi gravissima dovrebbe essere un dovere dello Stato e delle PA, temo però che l'ultima interpretazione di gomez sia quella più probabile per questa uscita della Cancellieri. Siamo in Italia per cui si taglia senza fare efficienza e si lascia il campo libero alle grosse... Leggi tutto
26-5-2012 13:57

dipende qell'1k come viene destinato :-) piuttosto di 2k di hw vecchio e personale rafazzonato, meglio 1k di tecnici veramente preparati con hw e sw aggiornato _almeno_ quanto quello dei pirati (quelli veri, non gli scariconi a dorso di mulo o sul torrente ;-)) ma immagino che la tua obiezione sia: siamo in Italia, quindi avremo 1k... Leggi tutto
24-5-2012 00:01

La Polizia Postale non guarda solo i "pirati" (che poi si occupano prevalentemente della grossa pirateria delle associazioni criminali) ma il loro principale scopo SONO le azioni truffaldine, cracking, violazioni della libertà, circolazione di documenti riservati e bancari, tutela dei minori contro la pedofilia e simili,... Leggi tutto
23-5-2012 23:55

Come discorso di lotta alla "pirateria" trovo corretto che ci sia una struttura nazionale che possa contrastare chi trae guadagno dalla pirateria informatica. Cosa ben diversa dal dover mettere in piedi strutture costose per combattere il ragazzino che scarica degli mp3 che non avrebbe mai comprato. Spero invece che non si... Leggi tutto
23-5-2012 19:14

Non credo proprio, piuttosto penso che lasceranno perdere la pedopornografia per concentrarsi sui pirati, a meno che qualcuno non esca fuori rivendicando il diritto d'autore sui propri video pedopornografici... e allora son cassi! Leggi tutto
23-5-2012 15:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3953 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 agosto


web metrics