gTar, la chitarra con iPhone

Ospita all'interno lo smartphone di Apple e permette a chiunque di imparare a suonare senza sforzo. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2012]

gtar chitarra iphone

«Se avete mai preso in mano una chitarra per la prima volta e cercato di suonare la vostra canzone preferita, sapete quanto possa essere scoraggiante»: è questa la premessa che ha portato alla creazione di gTar, che si autodefinisce «la prima chitarra che chiunque può suonare».

Svelatasi al Techcrunch Disrupt che si è tenuto a New York dal 21 al 23 maggio, gTar è una chitarra elettrica creata per insegnare a suonare ai principianti grazie all'integrazione con un iPhone.

Dispone infatti di un alloggiamento dove si può inserire lo smartphone di Apple e, grazie all'app dedicata, permette di imparare a suonare.

L'utilizzo è semplice: si imposta un livello di difficoltà, si sceglie una canzone e si inizia a suonare seguendo i led che si accendono sul manico; i sensori rilevano ciò che si sta facendo e permettono all'iPhone di riprodurre il suono.

gTar non è ancora un prodotto in vendita: la sua realizzazione è però in corso e più certa ora che la raccolta fondi su Kickstarter ha dimostrato di procedere a gonfie vele, superando la cifra minima necessaria (servivano 100.000 dollari, ne sono stati raccolti più di 200.000).

Il prototipo di gTar mostrato all'evento di Techcrunch, peraltro, ha dimostrato che l'intenzione non è di realizzare una sorta di giocattolo, ma uno strumento più serio: per esempio il corpo della chitarra non è in plastica, ma in legno. L'articolo continua dopo il video.

gTar è alimentata da una batteria agli ioni di litio che consente tra le sei e le otto ore di autonomia (l'autonomia dell'iPhone va contata a parte) e si ricarica tramite la porta USB integrata; i suoni possono essere riprodotti, oltre che dall'iPhone, anche tramite altoparlanti o cuffie collegati tramite un jack da 1/4 di pollice.

Quando sarà in commercio, gTar costerà 450 dollari.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Leggi i commenti (4)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{piero}
Deprimente... Una volta c'erano i metodi "Chitarristi in 24 ore" che ti inseegnavano giusto 4 accordi per iniziare a suonare, però poi dovevi metterci del tuo per capirci qualcosa in più sull'armonia la melodia, il ritmo, l'espressione ed il timbro... 'Sto aggeggio, per come appare, ti esercita... Leggi tutto
29-5-2012 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1257 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics