Il tablet di Microsoft con Windows 8

Un tablet progettato interamente da Microsoft, proprio come fa Apple con l'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2012]

tablet windows 8

Con una mossa a sorpresa Microsoft ha invitato i media a partecipare a un misterioso evento fissato per lunedì 18 giugno e che si terrà a Los Angeles, durante il quale darà un «grande annuncio».

L'enfasi posta nell'invito e il breve preavviso lasciano pensare che nella pentola di Microsoft stia bollendo qualcosa di davvero grosso, e le indiscrezioni più affidabili sostengono che si tratti di un tablet con Windows 8.

Non un tablet generico, però, come quelli già presentati da altre aziende, ma un tablet progettato interamente da Microsoft, proprio come fa Apple con l'iPad.

L'indiscrezione - pubblicata dal sito The Wrap - proverrebbe da fonti con una buona conoscenza di quanto avviene all'interno dell'azienda e, se confermata, rappresenterebbe una mossa che si discosta decisamente dalla tradizione che vige a Redmond.

Se per Apple è normale progettare direttamente sia il software che l'hardware di ogni prodotto, Microsoft - a parte eccezioni notevoli quali Xbox e Kinect, ed eccezioni meno notevoli come Zune - si è sempre concentrata maggiormente sul versante software, permettendo così la crescita di un vasto ecosistema di partner impegnati a realizzare l'hardware.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3188 voti)
Leggi i commenti (1)

Se davvero ha deciso di voler produrre in proprio un tablet, allora Microsoft sta mandando un segnale di scontento piuttosto chiaro ai vari partner, e forse preferisce fare da sé per essere certa di mostrare al meglio le funzionalità di Windows 8.

Peraltro, sempre stando alle indiscrezioni, il tablet che sarà svelato il prossimo lunedì sarà basato su un processore ARM e utilizzerà dunque Windows RT, la versione di Windows 8 sviluppata appositamente per questa architettura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Speriamo che faccia un buon prodotto. Piu concorrenza VERA meglio per i consumatori
18-6-2012 09:49

Microsoft... "stupire"?! :-k
17-6-2012 23:54

intrigante.......spero ci stupisca davvero!
16-6-2012 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1407 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics