The Pirate Bay, il film

La storia dei tre fondatori della Baia dei Pirati diventa un film.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2012]

tpb afk film the pirate bay

Oggi The Pirate Bay è «il sito Torrent più resistente al mondo» - come si autodefinisce - e con ogni probabilità anche il più famoso.

Nel 2003, però, era soltanto un'idea nata dalla mente di tre ragazzi svedesi - noti con i nickname Anakata, Brokep e TiAmo - che decisero di dare vita a un sito per la condivisione dei file utilizzando l'allora relativamente nuovo protocollo BitTorrent. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6235 voti)
Leggi i commenti (10)
L'origine di The Pirate Bay è tutta lì, ed entro la fine dell'anno (o tutt'al più all'inizio del prossimo) diventerà un film realizzato dallo svedese Simon Klose intitolato TPB AFK, ossia The Pirate Bay Way From Keyboard, The Pirate Bay Lontano Dalla Tastiera.

Per raccogliere il materiale, Klose ha seguito i tre fondatori durante il processo del 2009 e l'appello del 2010; poi, tramite Kickstarter, ha raccolto la somma necessaria per la realizzazione (raccolta che è stata completata in appena tre giorni).

Un primo montaggio è già pronto; una volta completato, il film sarà rilasciato sotto licenza Creative Commons e distribuito tramite BitTorrent, ma verrà realizzato anche un DVD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bene! Tantissimi auguri per il film. Sono sicuro che stimolerà l'umano impulso all'emulazione. :D Il fenomeno si diffonderà viralmente e le major si morderanno le mani. :twisted: E' come se avessero già perso. :lol:
17-6-2012 21:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2399 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics